Approfondisci:


Normativa aggiornata e completa sul Green Public Procurement
Leggi di più

Corsi di formazione e eventi sul Green Public Procurement
Leggi di più

Le notizie sul Green Public Procurement
Leggi di più

Servizi Punto 3 per il GPP
Leggi di più

Tutte le notizie

Consulta le notizie pubblicate fino ad oggi sulle tre homepage.
Puoi selezionare i temi di tuo interesse utilizzando box qui sotto.

  • Martedì 16/11/2010, 12:15

    Il Ministro per lo Sviluppo Regionale, Rosen Plevneliev, annuncia che la Bulgaria sta stilando dei criteri a livello nazionale per determinare i parametri per la costruzione di edifici affinché possano avere un impatto minimo sull'ambiente. A tal...

  • Lunedì 15/11/2010, 15:54

    Sait, Poli, Conad-Dao, Orvea, Natura-Si scendono in campo per ridurre i rifiuti. I principali operatori della Distribuzione organizzata trentina hanno infatti deciso di aderire al progetto "Ecoacquisti" proposto dalla Provincia autonoma di Trento...

  • Lunedì 15/11/2010, 15:44

    In occasione del SAIE 2010 è stato presentato il "Libretto prodotto LEED®", un documento elaborato da Habitech – Distretto Tecnologico Trentino e validato da TÜV Italia che attesta la conformità ai crediti LEED del materiale o prodotto da...

  • Lunedì 15/11/2010, 14:49

    L’ospedale “sostenibile” è la sintesi di moderne filosofie progettuali e tecnologiche all’avanguardia per mettere al centro il paziente e minimizzare l’impronta ecologica di una struttura che per sua natura funziona 24 su 24 per 365 giorni all’...

  • Premio Sviluppo Sostenibile 2010, il riconoscimento ad Aspic  - AcquistiVerdi.it
    Giovedì 11/11/2010, 12:34

    Il 4 Novembre a Ecomondo, Aspic ha ricevuto una targa di riconoscimento dal Presidente della Fondazione Sviluppo Sostenibile Edo Ronchi, tra le aziende che si sono distinte nel settore Rifiuti per la "realizzazione del sacchetto Sumus in carta...

  • Mercoledì 10/11/2010, 12:23

    “The Surfer’s Guide to Sustainability” è un rapporto sugli impatti ambientali del surf, redatto in inglese da Nick Power, studente del programma SIT: Sustainability and...

  • Mercoledì 10/11/2010, 10:14

    Durante il convegno "Certificazioni e marchi ambientali, tra green economy e nuove sostenibilità del consumatore", a cura di Ervet e ANCC Coop, sono stati presentati i risultati di una ricerca nazionale,realizzata nell'ambito del progetto europeo...

  • Eventi green: buoni per l'ambiente e ancora di più per il marketing - AcquistiVerdi.it
    Martedì 09/11/2010, 15:42

    L'impostazione "green" di un evento diventa una leva di marketing. Ciò non significa per forza ambientalismo di facciata, anzi, è una dimostrazione convincente di quello che si può fare. Da dove si comincia? 1. Green, in che senso? Le diverse...

  • Martedì 09/11/2010, 13:12

    In regione sono 9.593 le organizzazioni certificate per la qualità (ISO 9001), 1.352 quelle certificate per l’ambiente (ISO 14001) e 253 conformi allo standard per la sicurezza e la tutela della salute nei luoghi di lavoro (OHSAS 18001). Questi...

  • Martedì 09/11/2010, 13:04

    Ancora siamo alla fase embrionale dell’iniziativa, ma a quanto pare l’Unione Europea ha avviato una nuova crociata, questa volta contro i fosfati nei detersivi. Questi agenti chimici hanno il grosso problema dello smaltimento. Una volta finito il...

  • Martedì 09/11/2010, 12:57

    E’ stato varato oggi il nuovo sistema informatico, realizzato dall’ AVCP, nell’ ambito del “Piano d’azione per la sostenibilità ambientale dei consumi della pubblica amministrazione“. Giuseppe Brienza, presidente dell’ Autorità di Vigilanza sugli...

  • Martedì 09/11/2010, 11:36

    Si chiama Appalti Verdi - Green Public Procurement il nuovo sistema informatico per il monitoraggio dell’applicazione dei criteri ambientali in materia di acquisti verdi da parte delle pubbliche amministrazioni.

    Il sistema, realizzato dall...

  • Lunedì 08/11/2010, 13:26

    Nel biennio 2007-2009, il Mercato Europeo degli Investimenti Sostenibili e Responsabili è quasi raddoppiato, raggiungendo a fine 2009 circa €5.000 miliardi di asset under management. La quarta edizione dello studio di Eurosif (European...

  • Lunedì 08/11/2010, 12:56

    La voglia di mangiare bio, genuino e sano ha spinto un gruppo di torinesi a coltivare sul tetto della propria abitazione pomodori, insalata, zucchine, ravanelli…e ancora fagiolini, melanzane…per tutti i gusti e i palati. L’esperimento, fatto in...

  • Lunedì 08/11/2010, 09:31

    Nel 2011 circolerà per le strade di Ravenna, per la prima volta in Italia. E’ il primo autobus alimentato a idrometano, combustibile già sperimentato su ciclomotori e piccoli automezzi. Si tratta di una miscela composta all'85% da metano, al 15%...

  • Venerdì 05/11/2010, 13:28

    Il fondo europeo per le tecnologie ambientali (ETF) è un operatore che investe capitali di rischio in importanti aziende in crescita, producendo un forte impatto positivo sull’ambiente, spiega Henrik Olsén, socio amministratore.
    L’ETF, con...

  • Venerdì 05/11/2010, 13:22

    L’ecoinnovazione è un elemento fondamentale della strategia francese 2010-2013 per la sostenibilità, adottata nel luglio 2010 da una commissione di governo guidata dal ministro dell’Ambiente, Jean-Louis Borloo.

    ...
  • Un premio al motore verde dell'economia italiana - AcquistiVerdi.it
    Venerdì 05/11/2010, 10:22

    Dalla green economy una risposta alla crisi. Sono, infatti, sempre più numerose le imprese nazionali che hanno saputo coniugare qualità ambientale e competitività industriale. A tre di queste aziende  del “made...

  • Giovedì 04/11/2010, 14:20

    Quali sono le variabili di scelta dei prodotti eco da parte del consumatore? Quali sono le modalità e gli strumenti più idonei per comunicare al mercato le caratteristiche verdi? Certificazioni e marchi sono visibili e riconosciuti da clienti...

  • Giovedì 04/11/2010, 13:36

    In occasione della Green Week, iniziativa nazionale di Leroy Merlin, continua la collaborazione con il PEFC Italia per fare formazione e divulgazione dei temi della sostenibilità ambientale e sulle certificazioni forestali.
    Il 5 novembre si...

  • Giovedì 04/11/2010, 13:29

    Brammo, Inc., leader mondiale nelle motociclette elettriche al 100% sarà presente a EICMA 2010, a Milano: Stand US8/American Pavilion/Padiglione 2.
    Brammo svelerà la Empulse 2011 e la nuovissima Enertia Plus...

  • Il Programma del Green Cafè alla quarta edizione di ECOBUY  - AcquistiVerdi.it
    Giovedì 04/11/2010, 10:16

    Il Green Cafè anima la quarta edizione di ECOBUY, dal 3 al 6 novembre 2010 a Ecomondo.

    Il GREEN CAFE´ è un'area "open" che ospita dibattiti su argomenti e tematiche legate al Green Procurement pubblico e privato che coinvolgeranno...

  • Ieri a Ecomondo la presentazione ufficiale di AcquistiVerdi.it 2.0 - AcquistiVerdi.it
    Giovedì 04/11/2010, 10:01

    E’ un giorno di svolta per AcquistiVerdi.it che dal 2005 promuove la diffusione dei prodotti ecologici sul mercato italiano pubblico e privato, facilitando l’incontro tra domanda e offerta. Nato da un’idea di...

  • Martedì 02/11/2010, 14:35

    Negli U.S.A. il fenomeno del greenwashing, ossia la "...

  • Martedì 02/11/2010, 13:33

    Il Centro europeo per lo sviluppo della formazione professionale (Cedefop) di Thessaloniki, in Grecia, ha condotto uno studio sulla formazione ecologica in sei Stati membri, ovvero Danimarca, Estonia, Francia, Germania...

  • Martedì 02/11/2010, 13:29

    La sostenibilità sta assumendo un'importanza chiave a livello globale per diversi buoni motivi: «Nel ventesimo secolo è stata registrata una crescita fenomenale caratterizzata da un consumo intensivo delle risorse», ha...

  • Ecomondo 2010: ISPRA alla quarta edizione di ECOBUY - AcquistiVerdi.it
    Martedì 02/11/2010, 13:24

    Nell’ambito del Green Cafè di ECOBUY Isola dei prodotti sostenibili (Padiglione D1) ISPRA organizza due tavole rotonde sulla certificazione Ecolabel.
    La prima il 3 Novembre 2010 dal titolo “Ecolabel dell’Unione europea per i servizi...

  • Ecomondo 2010 - Lo stand del Gruppo Saviola è certificato EVENTI SOSTENIBILI® - AcquistiVerdi.it
    Martedì 02/11/2010, 12:40

    In occasione della prossima edizione di Ecomondo 2010, la più importante fiera sulle tecnologie verdi e la green economy, lo stand del Gruppo Saviola sarà organizzato sin dalle prime fasi di progettazione in modo eco-compatibile, in piena...

  • A Cesena. Imparare a costruire arredi  fai da te - AcquistiVerdi.it
    Martedì 02/11/2010, 10:32

    Nell'ambito della Settimana europea sulla riduzione dei rifiuti (20-28 novembre 2010), venerdì 26 alle 18 il Comune di Cesena organizza presso la Libreria Coop dell’ Ipermercato Lungosavio di Cesena la presentazione del libro "IKREA. Dal...

  • Martedì 02/11/2010, 09:31

    Pronti i nuovi bandi provinciali per le aziende che investono nell'ambiente. In arrivo 25 milioni nel 2011. Le domande dal 29 ottobre al 15 dicembre
    Sono in uscita in questi giorni i bandi provinciali del Piano di sviluppo rurale. Si tratta...

  • Lunedì 01/11/2010, 18:37

    Per Palermo, Napoli e Roma emergenza ambiente. Tutti i grandi centri urbani in caduta libera

    E’ di nuovo allarme ambientale nelle grandi città italiane. Con l’unica eccezione di Torino tutti i nostri centri urbani con...

  • FSC-Italia a Ecomondo - AcquistiVerdi.it
    Venerdì 29/10/2010, 15:42

    FSC-Italia parteciperà alla Fiera Ecomondo - XIV Fiera Internazionale del Recupero di Materia ed Energia e dello Sviluppo Sostenibile - in programma a Rimini dal 3 al 6 novembre pv.

    Lo stand FSC sarà ospitato all'interno dell'area Ecobuy...

  • Venerdì 29/10/2010, 10:51

    Una ricerca compiuta da Abengoa sostiene che nel corso dei prossimi cinque anni i costi relativi allo sfruttamento dell’energia solare termica diminuiranno di circa 30 punti percentuali. La causa di questo miglioramento nell’economicità degli...

  • Venerdì 29/10/2010, 10:45

    Il 20 ottobre con la Delibera ARG/elt 181/10 l'Autorità per l'energia elettrica e il gas fornisce le misure attuative del decreto del 6 agosto del Ministro dello Sviluppo Economico, di concerto con il Ministro dell'Ambiente e della Tutela del...

  • Mercoledì 27/10/2010, 10:12

    Ogni anno, nella sola Europa Occidentale, circa 24 miliardi di pannolini usa e getta finiscono in discarica. Il mercato degli usa e getta cresce nei Paesi in via di sviluppo ma sempre più famiglie stanno riscoprendo i vantaggi dei pannolini...

  • Martedì 26/10/2010, 15:32

    Dopo la casa con 50.000 lattine di birra, ecco il padiglione Boxel per eventi e spettacoli costruito con oltre 2.000 casse per le bottiglie di birra.
    Lo hanno realizzato gli studenti dell’Università di scienze applicate di Detmond, in...

  • Martedì 26/10/2010, 13:46

    L'accesso al finanziamento è essenziale nell'avvio e nella crescita delle attività imprenditoriali in generale, e in particolare per sviluppare e trarre beneficio dall'eco-innovazione in Europa.

    Gli...

  • Martedì 26/10/2010, 12:29

    Il progetto TRITECH (programma LIFE) per la verifica delle tecnologie ambientali (ETV) ha gettato le fondamenta per un sistema ETV dell’Unione europea su base volontaria. Mediante il progetto Advance ETV si stanno coordinando ulteriori azioni...

  • Martedì 26/10/2010, 12:23

    L'amministratore delegato Bernhard Puttinger illustra la filosofia alla base della ECO WORLD STYRIA, riconosciuta dall'international Cleantech Group quale cluster leader mondiale 2010 nel settore delle tecnologie...

  • Martedì 26/10/2010, 12:20

    La Commissione europea ha proposto una nuova strategia per affrontare la dipendenza dell’UE dai combustibili fossili, per accelerare lo sviluppo di tecnologie pulite per il settore automobilistico e per promuoverne l’adozione da parte del grande...


© 2018 Punto3 S.r.l. Via Bologna 119, 44122 Ferrara.
info@punto3.it P.IVA-C.F. 01601660382