Approfondisci:


Normativa aggiornata e completa sul Green Public Procurement
Leggi di più

Corsi di formazione e eventi sul Green Public Procurement
Leggi di più

Le notizie sul Green Public Procurement
Leggi di più

Servizi Punto 3 per il GPP
Leggi di più

Un'azienda francese alla ricerca di soluzioni biodegradabili per lavare l’auto a secco

Una società francese attenta alle problematiche della collettività ha ideato un prodotto biodegradabile a secco per il lavaggio delle automobili. Oli essenziali ed estratti vegetali finora hanno consentito il risparmio di 40 milioni di litri d’acqua.

 

SINEO, società con sede a Lille, ha conosciuto una rapida crescita da quando è stata fondata nel 2004. Oggi possiede filiali in 40 località della Francia. L’offerta di prodotti completamente biodegradabili ha portato l’azienda a instaurare relazioni commerciali con alcuni tra i principali marchi del comparto automobilistico.

 

Durante l’ondata di calore dell’estate 2003, il giovane imprenditore Olivier Desurmont ha proposto l’idea di progettare un prodotto ecocompatibile per lavare le auto a secco. La società da lui fondata, SINEO (che significa «senz’acqua», dal Latino sine), si appresta a dimostrare che il rispetto per l’ambiente e per le persone può andare di pari passo con il successo economico.

 

Il lavaggio tradizionale dell’auto può comportare un dispendio notevole di risorse idriche. In base ai dati di cui dispone SINEO, una persona che lava l’automobile con un getto d’acqua consuma tra i 200 e i 250 litri d’acqua. Nel caso degli autolavaggi, la cifra oscilla tra 200 e 400 litri.

 

Premesse e sviluppo

 

Quando alcuni prefetti dell’area di Parigi hanno introdotto nel 2003 il divieto di lavare le automobili, Desurmont, ex-project manager nel settore informatico, ha iniziato a cercare un’alternativa a secco. Anche se effettivamente i prodotti e i servizi individuati non necessitavano di acqua, i risultati furono deludenti. I prodotti, inoltre, contenevano materiali tossici.

 

Così Desurmont fondò SINEO. L’azienda si è avvalsa della collaborazione di un laboratorio dei Vosgi, in Francia, specializzato in chimica verde per mettere a punto un prodotto completamente biodegradabile. Il successo di questa idea innovativa ha permesso a SINEO di acquisire notorietà in tempi brevi. Nel maggio 2006 la società inaugurò un gruppo di franchising per aprire autolavaggi SINEO in Francia.

 

Prodotti completamente biodegradabili

 

SINEO ha sviluppato una gamma di prodotti da impiegare per i propri servizi di pulizia dell’auto e da vendere al pubblico. Sono stati progettati prodotti diversi per ogni parte del veicolo: tappezzeria, carrozzeria, interni in plastica, ruote, finestrini, eccetera.

 

I prodotti vegetali e a base vegetale sono composti interamente da estratti naturali e oli essenziali. Sono ottenuti con un unico procedimento biotecnologico che prevede la solubilizzazione in acqua degli oli essenziali.

 

Poiché non si utilizzano materiali sintetici, i detergenti sono biodegradabili al 100%. Al tempo stesso si dissolvono in modo rapido e naturale. I prodotti, che sono in attesa di brevetto internazionale, rispondono ai criteri ambientali più rigorosi e hanno ottenuto il marchio Ecolabel UE.

 

Soprattutto, i prodotti a secco sono facili da usare e non necessitano di risciacquo. Si spruzzano semplicemente sulla superficie da pulire e si lasciano penetrare. Il prodotto, composto da molecole che circondano lo sporco, ne garantisce una facile rimozione grazie alle sue proprietà antistatiche.

 

L’evidente beneficio ambientale dei prodotti SINEO consiste nel risparmio di notevoli quantitativi d’acqua. L’azienda stima che ogni veicolo lavato con i suoi prodotti corrisponde a 200 litri d’acqua risparmiati. A tal proposito, SINEO calcola di aver consentito un risparmio di oltre 40 milioni di litri d’acqua dall’inizio della propria attività.

 

La tariffa per un servizio di pulizia presso un punto SINEO è più elevata rispetto a quella degli autolavaggi tradizionali a causa dei costi di produzione dei detergenti per auto a secco biodegradabili. La pulizia esterna e interna dell’auto presso un punto SINEO di Bruxelles costa tra i 60 e gli 80 euro, in base alla grandezza del veicolo.

 

Il costo dei prodotti SINEO destinati al pubblico, invece, è equiparabile a quello dei prodotti di altri marchi nel settore della pulizia dell’auto. I prodotti SINEO disponibili hanno un prezzo che va dai 5 ai 10 euro. Da luglio 2008 sono stati ordinati oltre 300 000 prodotti attraverso il sito Web di SINEO.

 

Impegno economico e sociale

 

Oltre a fabbricare prodotti verdi, SINEO ha messo a punto politiche ambientali complete per orientare i comportamenti del proprio personale ed educare i propri partner e clienti.

 

In particolare, l’azienda salvaguarda le risorse naturali e promuove un uso razionale di acqua ed elettricità. SINEO supporta la ricerca e lo sviluppo nel settore della chimica verde per ampliare la gamma di prodotti interamente biodegradabili commercializzati. La società, inoltre, attua processi di riciclaggio e una gestione dei rifiuti rigorosa.

 

Per quanto riguarda la gestione ambientale, SINEO ha strutturato il proprio sistema di gestione secondo gli standard più elevati. La sede amministrativa di Lille è certificata ISO 14001 da febbraio 2007.

 

Oltre a coltivare il proprio interesse per l’ambiente, SINEO è anche molto impegnata nella gestione di problemi sociali. Infatti l’85% del personale è costituito da disabili, ex-disoccupati di lungo periodo o beneficiari di sussidi sociali minimi.

 

Crescita rapida e prospettive future

 

Nel quadriennio terminato a fine 2008, il fatturato di SINEO è cresciuto da 80 000 euro a 5 milioni di euro. Oggi la società impiega, inoltre, più di 200 persone. In aggiunta ai 40 centri della Francia continentale, altre filiali sono state aperte nelle isole di Guadalupa e Martinica. La prima filiale di SINEO in franchising fuori dai confini francesi è stata inaugurata a Bruxelles a novembre 2008.

 

A luglio 2010 SINEO prevede di aprire punti in altre 15 località della Francia. Contemporaneamente spera di dare inizio alle attività a Cayenne, nella Guyana francese.

 

Premi e riconoscimenti

 

Grazie alla resa dei prodotti e all’impegno in tema di efficienza delle risorse, SINEO ha attratto l’attenzione di numerose aziende leader a livello mondiale del settore automobilistico. Tra i clienti SINEO figurano Renault, Toyota, Opel, Mitsubishi, Peugeot, Ferrari e Porsche.

 

Negli ultimi anni il successo di SINEO è valso alla società numerosi premi. Nel 2007 SINEO è stata premiata da INNOVIA con i Trophées Européens des Innovations en faveur de l’environnement (premi europei per le innovazioni ambientali). Olivier Desurmont è stato anche menzionato nella brochure 2009 «Il segreto del successo. Consigli dagli imprenditori europei», pubblicata nell’ambito della Settimana europea delle PMI.

 

Oltre a sviluppare una soluzione innovativa per ridurre il consumo d’acqua del mercato automobilistico, SINEO ha saputo coniugare brillantemente impegno per l’ambiente e solidarietà economica.



Archivio News

Commenti su questa news

promuovi i tuoi prodottiPromuovi i tuoi prodotti su AcquistiVerdi.it
74 aziende
l'hanno già fatto
per 88 prodotti!

© 2018 Punto3 S.r.l. Via Bologna 119, 44122 Ferrara.
info@punto3.it P.IVA-C.F. 01601660382