La prima automobile ibrida prodotta in grande serie supera il traguardo di 2 milioni di unità, dimostrando che l'interesse sulle innovazioni nella mobilità è molto più che una promessa. Lanciata nel 1997 in Giappone, nel 2000 in Europa, in Nord America e in altri mercati, nel 2009 ha festeggiato la terza generazione con numeri sempre in crescita nelle vendite. Attualmente è presente in oltre 70 paesi, in Giappone e in Usa, dove la sensibilità per i temi ambientali è più radicata, raccoglie maggior successo che altrove. Il suo nome in Latino significa “venire prima” e la Prius rappresenta un innovativo passo in avanti verso un futuro della mobilità (sostenibile), inoltre sta contribuendo al cambiamento di mentalità nei confronti della progressiva elettrificazione delle auto. L'attuale generazione mantiene questo primato anche grazie a una serie di equipaggiamenti innovativi, ad esempio il tetto fotovoltaico che alimenta il sistema di ventilazione della vettura, tanto per sottolineare che in un modo o nell'altro l'energia disponibile non va dispersa. Equipaggiata con il più recente sviluppo della tecnologia Hybrid Synergy Drive (HSD), più del 90% dei suoi componenti sono ridisegnati per massimizzare l’efficienza dei consumi e ridurre le emissioni inquinanti.