Un buffet equo e biologico fa da aperitivo alla presentazione del libro “Il capitale delle relazioni”, storie straordinarie di reti di economia solidale.
Venerdì 28 gennaio, dalle ore 19 presso la Biblioteca Zucchini in via Castellani 25 a Faenza, sarà offerto un aperitivo a base di prodotti solidali, locali e biologici per presentare “Il capitale delle relazioni. Come creare e organizzare un gruppo d’acquisto e altre reti di economia solidale, in 50 storie esemplari”: una straordinaria raccolta di esperienze, raccontate dagli stessi protagonisti, sulla nascita di gruppi d’acquisto solidali, progetti di fliera corta e a chilometro zero, gruppi per le energie rinnovabili, realtà di turismo responsabile, filiera del consumo critico e altre reti, come i Distretti di economia solidale.
Sarà presente Davide Biolghini, co-autore, membro del Tavolo per la Rete italiana di economia solidale che ha curato questo estratto di 15 anni di esperienze italiane.
L’editore è Altreconomia, casa editrice indipendente che da oltre 10 anni racconta le vicende delle cosiddette “reti di economia solidale”.
L’evento è organizzato dal gruppo promotore del Centro di Economia Solidale costituito da Altroconsumo, Mani Tese Faenza, Riciclaggio e Solidarietà, Banca Etica, Poderi di Romagna, T-erre, Gas Faenza, Ceff, In cammino.
Per info: Altroconsumo – Norma 333.2821488; Mani Tese – Patrizia 333.8733787