Approfondisci:


Normativa aggiornata e completa sul Green Public Procurement
Leggi di più

Corsi di formazione e eventi sul Green Public Procurement
Leggi di più

Le notizie sul Green Public Procurement
Leggi di più

Servizi Punto 3 per il GPP
Leggi di più

Prima Certificazione di progetto Pefc in Italia

  • Ortopallet - Palm Work & Project - Idee Regalo, Regali per la Persona, Regali Aziendali, Per la Casa, Arredamento, Orto e Giardino, Animali Domestici, Tempo Libero
  • Sacchetto Sumus® - Sumus Italia - Per la Casa, Rifiuti, Raccolta Differenziata, Eco Ristorazione, Gestione Rifiuti, Raccolta Differenziata Professionale, Per gli Alberghi, Per il GPP, Per l'Azienda, Per la Scuola

Il Progetto “La casa di legno eco-sostenibile – Sa Di Legno” dell’Ing. Samuele Giacometti ha ottenuto il 22 dicembre 2010 il certificato di catena di custodia PEFC, cioè il certificato di rintracciabilità del legname utilizzato per la propria abitazione.

 

Questo prestigioso riconoscimento, che rappresenta il primo certificato di progetto PEFC in Italia, permette al titolare del progetto di dare garanzia che i 140 metri cubi di legname utilizzati per la costruzione della casa unifamiliare provengano da foreste gestite in maniera sostenibile secondo gli standard internazionali del PEFC. Lo straordinario caso della costruzione realizzata da Samuele Giacometti permette addirittura di tracciare ogni singolo elemento della casa in legno massiccio fino alle ceppaie di abete e larice abbattute nei boschi certificati PEFC dell’Amministrazione beni frazionali di Pesariis (a 11 km da dove è costruita la casa). Se per gli abitanti di Sostasio, frazione del comune di Prato Carnico (UD), questa situazione è evidente perché imprese boschive, imprese di lavorazione del legno, dottori forestali e tecnici della Val Pesarina hanno attivamente partecipato allo svolgimento di questo progetto (dall'assegno dei 43 alberi alla realizzazione della casa), il valore del certificato trascende i confini regionali e nazionali, perché è il terzo certificato di progetto a livello mondiale per lo schema PEFC.

 

Altro valore aggiunto è il fatto che il 10 marzo 2010 "La Casa di Legno Eco-Sostenibile", a meno di un anno dall'inizio della sua costruzione, ha ottenuto il certificato CasaClima B+ diventando la prima casa, costruita interamente con legno locale, ad aver ottenuto questo risultato in Friuli Venezia Giulia. Efficienza energetica dell'involucro = 43 kWh/m²a - Efficienza complessiva = 2 kg CO2/ m². Altra nota degna di menzione è l’aver ottenuto da Legambiente il premio “Bandiera Verde” nell’estate 2010 e il CasaClima Award 2010, dall’Agenzia CasaClima di Bolzano.

 

Il valore del certificato di progetto risiede proprio in questo: è una attestazione di verità di un fatto o di una dichiarazione, verificata da un organizzazione “terza”, cioè indipendente da chi fa quella dichiarazione, che permette di tracciare la provenienza del legname utilizzato per le proprie costruzioni, trasferendo al consumatore finale l'importante messaggio dell'origine corretta e sostenibile della gestione del bosco d’origine.

 

[...] leggi tutto



Archivio News

Commenti su questa news

promuovi i tuoi prodottiPromuovi i tuoi prodotti su AcquistiVerdi.it
74 aziende
l'hanno già fatto
per 88 prodotti!

© 2018 Punto3 S.r.l. Via Bologna 119, 44122 Ferrara.
info@punto3.it P.IVA-C.F. 01601660382