Approfondisci:


Normativa aggiornata e completa sul Green Public Procurement
Leggi di più

Corsi di formazione e eventi sul Green Public Procurement
Leggi di più

Le notizie sul Green Public Procurement
Leggi di più

Servizi Punto 3 per il GPP
Leggi di più

Plastica per gli gli imballaggi a base di canna da zucchero

  • Doccia & shampoo Ecolabel - Kroll - Prodotti per il corpo, Cosmesi e igiene personale
  • Detergente in schiuma Asuil Foam Ecolabel - Kroll - Igiene personale, Cosmesi e igiene personale

Il produttore belga Ecover sta progettando un tipo di polietilene a base di canna da zucchero da utilizzare per i materiali da imballaggio. Questa plastica rinnovabile può virtualmente ridurre l’impatto ambientale dell’azienda.



Negli ultimi 30 anni, Ecover è diventato leader mondiale nella produzione di prodotti ecocompatibili per la pulizia. L’azienda fornisce una gamma di prodotti che offrono un’alternativa possibile ai prodotti tradizionali perla pulizia attualmente sul mercato, basati su sostanze chimiche.

 


Oltre ad essere all’avanguardia nella creazione di prodotti ecologici perla pulizia, Ecover ha continuato a inventare nuovi modi per ridurre il proprio impatto ambientale. Nel 2008 la società ha commissionato uno studio relativo alla propria impronta di carbonio totale. Lo studio è giunto alla conclusione che le confezioni di Ecover, in alcuni casi, producevano un impatto superiore a quello dei prodotti in esse contenuti. Spronata da tali conclusioni, l’azienda si è riproposta di trovare un’alternativa alle confezioni in plastica tradizionali.

 


Per favorire la creazione di un materiale rinnovabile adatto, Ecover si è assicurata l’aiuto del produttore di materiali plastici brasiliano Braskem,la prima azienda al mondo a produrre polietilene «ecologico» certificato(PE).



«Stiamo investendo sempre più nello sviluppo di prodotti e processi,valutando ogni aspetto della nostra attività per capire dove sia possibile attuare un cambiamento positivo», afferma Tom Domen, direttore commerciale e marketing di Ecover. «Le attività di imballaggio rientrano, ovviamente,nel progetto. L’iniziativa che vede coinvolta Braskem produrrà un notevole impatto positivo sulle nostre emissioni di CO2».

 

Grazie alla collaborazione con Braskem, Ecover ha ideato un metodo per produrre materiali plastici ecocompatibili dalla canna da zucchero. Si ritiene che il PE ottenuto dalla canna da zucchero emetta il 75% di gas a effetto serra in meno durante il suo ciclo di vita rispetto ad altri materiali plastici prodotti con metodi tradizionali. Questa drastica riduzione del carbonio incorporato aiuterà Ecover a ridurre al minimo l’impatto ecologico del confezionamento dei suoi prodotti.


Sebbene sia impaziente di incrementare lo sviluppo e la produzione di questo materiale plastico rinnovabile, Ecover è consapevole del potenziale impatto ambientale negativo della mietitura di canna da zucchero a questo scopo. L’azienda si è preoccupata di trovare il luogo più adatto per coltivare la canna da zucchero e si è impegnata per garantire una coltivazione e una raccolta sostenibili.

 

[...] leggi tutto



Archivio News

Commenti su questa news

promuovi i tuoi prodottiPromuovi i tuoi prodotti su AcquistiVerdi.it
74 aziende
l'hanno già fatto
per 88 prodotti!

© 2018 Punto3 S.r.l. Via Bologna 119, 44122 Ferrara.
info@punto3.it P.IVA-C.F. 01601660382