Sono in corso di adozione i criteri ambientali minimi relativi ai prodotti tessili del PAN GPP.
La moderna industria tessile utilizza una grandissima varietà di materiali, alcuni di origine naturale, altri artificiali. Sia la produzione e coltivazione che le successive lavorazioni di questi materiali sono molto variegati e conseguentemente possono comportare una grande varietà di potenziali impatti. I criteri ambientali minimi del PAN cercano di minimizzare l’impatto sull’ambiente che sulla salute umana dei prodotti tessili.
Il PAN GPP prevede l’emanazione di criteri ambientali minimi anche per le seguenti categorie di merceologiche: IT (computer da scrivania, computer portatili, stampanti, fotocopiatrici, apparecchi multifunzione), servizi energetici (lampade HID e sistemi a LED, corpi illuminanti, impianti di illuminazione) e arredi.
L'Autorità per la Vigilanza sui contratti pubblici ha inoltre comunicato il mese scorso l’attivazione del nuovo sistema informatico per il monitoraggio dei criteri ambientali minimi del PAN GPP.