L’ospedale “sostenibile” è la sintesi di moderne filosofie progettuali e tecnologiche all’avanguardia per mettere al centro il paziente e minimizzare l’impronta ecologica di una struttura che per sua natura funziona 24 su 24 per 365 giorni all’anno.
L’eccellente lavoro di Emergency e del pediatrico Meyer di Firenze hanno portato alla costruzione di ospedali accoglienti, tecnologicamente avanzati, armoniosamente inseriti in una cultura; ospedali belli da vedere e perfino attenti all’ambiente.
Anche la Regione Emilia Romagna, attraverso il programma “Il Servizio sanitario regionale per uno sviluppo sostenibile” si pone lo scopo di ridurre gli impatti ambientali delle strutture a livello di consumi energetici e idrici, produzione di rifiuti, spostamenti di uomini e materiali con conseguente produzione di emissioni inquinanti.