Il 10 dicembre 2010 è stato pubblicato il D. Lgs. 205, cd. IV correttivo al D. Lgs. 152/2006 (Suppl. Ord. G.U. n 288 del 10.12.2010)
L’art. 182-ter decreta senza equivoci che “… la raccolta separata dei rifiuti organici deve essere effettuata con contenitori a svuotamento riutilizzabili o con sacchetti compostabili certificati a norma UNI EN 13432-2002”.
È il sacchetto nella sua interezza a dover essere certificato compostabile a norma europea e non (eventualmente solo) la materia prima principale. Va da sé che in mancanza di tale caratteristica sacchetti genericamente definiti biodegradabili non potranno essere impiegabili né accettabili per la raccolta dell’organico.
ASPIC srl ha anticipato da tempo questa normativa.
I sacchetti Sumus®, brevettati e specifici per la raccolta dell’organico domestico e non, sono prodotti certificati “Compostabile CIC” (Consorzio Italiano Compostatori) a norma UNI EN 13432-2002 e inoltre sono conformi anche alla UNI EN 13593 (relativa alla resistenza).
Nello stesso articolo il legislatore stabilisce per Regioni, Province autonome, Comuni e gli ATO l’obbligo entro centottanta giorni dalla data di entrata in vigore della parte quarta del decreto di incoraggiare la raccolta differenziata dei rifiuti organici e all’art.18 evidenzia la necessità di ottenere un prodotto di qualità da compostaggio da rifiuti organici selezionati alla fonte con raccolta differenziata.
Anche sotto questi aspetti il sacchetto Sumus® è in grado di garantire elevatissime performance ambientali e alta qualità del compost finale tanto che Aspic ha ottenuto il “Premio Sviluppo sostenibile 2010”, promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo sostenibile insieme a Ecomondo-Fiera di Rimini, con l’adesione del Presidente della Repubblica, segnalandosi tra le prime dieci aziende in Italia nel settore rifiuti.
Nei sacchi Sumus® il rifiuto organico si degrada senza odori, marcescenze, liquami fastidiosi o rotture. ASPIC è certificata FSC e PEFC. Sempre in carta riciclata produce: sacchi (fino al 360 l) per la RD dell’umido di origine non domestica e della carta, prodotti specifici per l’agricoltura (coni da fiori, fogli per pacciamatura), sacchetti-paletta per deiezioni canine. Tutti i prodotti Aspic sono GPP. L'azienda è dotata di sistema di gestione della qualità ISO 9001 e ambientale ISO 14001.