Approfondisci:


Normativa aggiornata e completa sul Green Public Procurement
Leggi di più

Corsi di formazione e eventi sul Green Public Procurement
Leggi di più

Le notizie sul Green Public Procurement
Leggi di più

Servizi Punto 3 per il GPP
Leggi di più

Londra presenta Ecobuild 2011

  • Ortopallet - Palm Work & Project - Idee Regalo, Regali per la Persona, Regali Aziendali, Per la Casa, Arredamento, Orto e Giardino, Animali Domestici, Tempo Libero
Londra presenta Ecobuild 2011 - AcquistiVerdi.it

Alla sua settima edizione, Ecobuild si candida a diventare l’evento piu’ importante dedicato ai settori del design ecosostenibile, della bioedilizia e delle energie rinnovabili.

Con oltre 1,300 espositori e circa 41,000 visitatori, la fiera di Ecobuild rappresenta un punto di incontro internazionale per architetti, imprese edili e fornitori, costituendo il piu’ grande evento del settore orientato alla promozione della ricerca e sviluppo.

La fiera si caratterizza per il suo format originale ed unico, che prevede non solo uno show sugli ultimi prodotti, le migliori tecniche ed i progetti d’avanguardia, ma anche un ampio programma di informazione intensivo con oltre 130 conferenze, dibattiti, seminari pratici e dimostrazioni, tutti a partecipazione gratuita per il pubblico.

Il programma di informazione prevede il coinvolgimento di oltre 500 speakers di prestigio internazionale quali Boris Johnson, Yvette Cooper, Margaret Beckett, Alastair Campbell. Sono stati organizzati piu’ di 150 incontri in 14 teatri sui temi delle energie rinnovabili, zero carbon, acqua e regolamentazioni, i quali contribuiranno a proclamare le conferenze Ecobuild come le piu’ influenti nel settore.

 

Il programma di seminari nell’ Arena centrale vedra’ il coinvolgimento dell’architetto italiano Mario Cucinella, riconosciuto a livello internazionale per i temi legati alla progettazione ambientale e all’architettura sostenibile, nonche’ la partecipazione dell’ Agenzia CasaClima.

L’elevata presenza di speaker italiani nelle conferenze e seminari e’ sintomo di una crescente importanza ricoperta dal Made in Italy nello scenario internazionale, confermata anche da un elevato  re-booking che permette al padiglione italiano di essere il piu’ grande all’interno della fiera stessa. Hanno gia’ deciso di partecipare, grazie al contributo della Camera di Commercio Italiana per il Regno Unito, alcune tra le principali realta’ del Made in Italy nel settore dell’ecoedilizia e delle energie rinnovabili, tra cui Mapei, Kerakoll, Acca Software, Enerpoint, Confindustria Ceramica, Mirage e Sunerg Solar.

Si attende dunque il rinnovo del successo per Ecobuild 2011, grazie anche alla maggiore sensibilita’ del Governo e del mercato britannico sui temi trattati. Sono stati varati proprio quest’anno provvedimenti normativi volti ad attrarre nuove opportunita’ di sviluppo, quali il Renewable Heat Incentive (RHI), che impattera’ su tutti i sistemi di riscaldamento rinnovabili, e il Feed in Tariff (FIT), comparabile al nostro ‘Conto Energia’ italiano.



Archivio News

Commenti su questa news

promuovi i tuoi prodottiPromuovi i tuoi prodotti su AcquistiVerdi.it
74 aziende
l'hanno già fatto
per 88 prodotti!

© 2018 Punto3 S.r.l. Via Bologna 119, 44122 Ferrara.
info@punto3.it P.IVA-C.F. 01601660382