Sono stati presentati a Firenze i risultati dell'etichetta ecologica di Legambiente Turismo che con 47 imprese con oltre 4.000 posti letto e 600.000 pernottamenti è la prima in Toscana e in Italia. Grazie alle buone pratiche realizzate, l'anidride carbonica (la CO2 responsabile dell'effetto serra) è calata di oltre 450 tonnellate. Premiate tre strutture (un hotel dell'Isola d'Elba, un agriturismo in Maremma e uno a Serravalle nel Casentino).
Quella di Legambiente è l'iniziativa più rappresentativa per la sostenibilità del turismo sia in regione che a livello nazionale. Aderiscono 27 hotel, 2 camping, 14 agriturismi, 3 B&B, 1 stabilimento balneare, situati nelle province di Firenze, Grosseto (Maremma), Livorno (Isola d'Elba), Lucca (Pietrasanta), Arezzo (Foreste Casentinesi) e Massa Carrara. A livello nazionale l'etichetta ecologica dell'associazione ambientalista – che partecipa a NECStour come unica associazione ambientalista associata - al termine delle iscrizioni 2010 contava 426 imprese, oltre 63000 posti e circa 8 milioni di pernottamenti l'anno in 16 regioni e questo ne fa l'iniziativa più importante d'Italia in questo settore e la seconda in Europa dopo il GTBS della Gran Bretagna. Tutte le strutture aderenti a Legambiente Turismo sono elencate sul sito con indirizzo ed elenco delle misure concordate con il gruppo locale .