La Toscana è leader in Italia per la vendita diretta di prodotti alimentari ai Gruppi d'acquisto solidale (Gas): lo affermano l'associazione Ecologia e Lavoro e Cisl Toscana, che oggi hanno dato vita a un convegno sulla diffusione in Toscana dei Gas, ad oggi 84. Il 16,8% delle aziende agroalimentari regionali, il doppio rispetto alla media nazionale, fa ricorso alla vendita diretta in azienda, in mercati e fiere, in negozi aziendali, a domicilio, attraverso l'e-commerce. La Toscana e' prima anche per il giro d'affari, che nel 2008 ha sfiorato i 580 milioni di euro su un totale nazionale di 2,7 miliardi. I vantaggi dei Gas, secondo i promotori, sono economici (acquisto all'ingrosso senza intermediari), ambientali e qualitativi (la filiera corta consente piu' controllo dei prodotti e cura del territorio) e sociali (si promuove un lavoro qualificato e l'economia del territorio). La Cisl Toscana, che ha realizzato un manualetto con Ecologia e Lavoro, ha lanciato un progetto per promuovere la costituzione di gruppi tra iscritti e simpatizzanti, e per portare i temi ambientali nella contrattazione di secondo livello, aziendale e territoriale.