Approfondisci:


Normativa aggiornata e completa sul Green Public Procurement
Leggi di più

Corsi di formazione e eventi sul Green Public Procurement
Leggi di più

Le notizie sul Green Public Procurement
Leggi di più

Servizi Punto 3 per il GPP
Leggi di più

La certificazione FSC Italia nell'ultimo anno

  • Ortopallet - Palm Work & Project - Idee Regalo, Regali per la Persona, Regali Aziendali, Per la Casa, Arredamento, Orto e Giardino, Animali Domestici, Tempo Libero
  • Sacchetto Sumus® - Sumus Italia - Per la Casa, Rifiuti, Raccolta Differenziata, Eco Ristorazione, Gestione Rifiuti, Raccolta Differenziata Professionale, Per gli Alberghi, Per il GPP, Per l'Azienda, Per la Scuola
  • My Copy FSC - Allcart - Mamme e Bimbi, Per il GPP, Ufficio, Carta in Risme, Per l'Azienda, Per la Scuola
La superficie forestale certificata FSC in Italia si attesta, al 31 dicembre 2010, sul valore complessivo di 58.054,56 ha. Nel corso del 2010 si sono registrate due nuove certificazioni individuali di pioppeti: Azienda Agricola Rosseghini Maria Luisa (Gussolo, CR) e Vigolungo Stefano Agostino (Valle Salimbene, PV), rispettivamente di 47 e 26,18 ha. Sono state inoltre rinnovate, dopo 5 anni dal primo rilascio, le certificazioni di Agris Sardegna (66 ha di sughereta presso l'Istituto Sperimentale per la Sughericoltura di Tempio Pausania, SS) e della Partecipanza dei Boschi di Trino Vercellese (585 ha di bosco planiziale nel vercellese). Infine é stata sospesa la certificazione di gestione forestale del Consorzio Xiloimprese (SV), il che ha determinato una lieve flessione (-1,5%) rispetto al dato relativo alla superficie totale certificata registrata a fine 2009.
La Campania rimane la regione con la maggiore superficie certificata FSC (44% del totale), seguita da Lombardia (29%) e Provincia Autonoma di Trento (24%).
 
 
Per quanto riguarda la certificazione della Catena di Custodia (COC), il  numero di certificati rilasciati in Italia al 31 dicembre 2010 risulta pari a 862*, con una crescita del +53% rispetto al 2009. Tenendo conto del carattere multisito di alcune di tali certificazioni, il numero complessivo di siti aziendali certificati risulta pari a 985 unità. I certificati rilasciati nel corso del 2010 sono stati 297, vale a dire quasi 90 in più di quelli rilasciati nel 2009 (+55%). In forza di tali valori, il sistema FSC si conferma nettamente come il principale schema di certificazione forestale per il settore legno-carta italiano, ponendo il nostro Paese all'ottavo posto al mondo e al quarto posto in Europa per numero di certificazioni COC.
Rispetto ai settori interessati, trova conferma il ruolo trainante del settore stampa-editoria, che ha più che raddoppiato il numero di aziende certificate. Assieme al settore carta (+40% rispetto al 2009), il settore stampa-editoria assicura circa il 56% del totale delle aziende certificate COC in Italia. Anche la categoria segati e tranciati (37 nuove aziende) e porte e serramenti hanno fatto registrare un raddoppio dei certificati, confermando come il segmento del legno - seppur più lentamente rispetto a quello della carta - continui a rispondere in maniera positiva alla certificazione. Ciò é confermato anche dal +83% (16 nuove aziende) e dal +38% (6 nuove aziende) rispettivamente del settore cornici e profili e del settore pavimenti. Pressoché costante, rispetto ai precedenti trend, la progressione delle certificazioni nel settore mobili/arredi (+15%) e componenti per mobili (+17%). Le rimanenti categorie merceologiche fanno tutte registrare variazioni relative positive, con la sola lieve eccezione del comparto del commercio legnami (-4,1%).
 
 
Dal punto di vista geografico, la Lombardia ha nettamente consolidato il  proprio ruolo di  regione leader, con quasi 100 nuovi certificati. Assieme al Veneto essa copre circa il 52% del totale delle certificazioni FSC COC. Al terzo posto il Friuli Venezia Giulia, incalzato da vicino dall’Emilia Romagna. Proprio quest’ultima regione è stata - assieme a Piemonte e Toscana - protagonista della maggiore crescita in termini assoluti, alle spalle di Lombardia e Veneto.
 

[...] leggi tutto



Archivio News

Commenti su questa news

promuovi i tuoi prodottiPromuovi i tuoi prodotti su AcquistiVerdi.it
74 aziende
l'hanno già fatto
per 88 prodotti!

© 2018 Punto3 S.r.l. Via Bologna 119, 44122 Ferrara.
info@punto3.it P.IVA-C.F. 01601660382