Approfondisci:


Normativa aggiornata e completa sul Green Public Procurement
Leggi di più

Corsi di formazione e eventi sul Green Public Procurement
Leggi di più

Le notizie sul Green Public Procurement
Leggi di più

Servizi Punto 3 per il GPP
Leggi di più

Impatto Zero: il primo progetto italiano che concretizza il protocollo di Kyoto

News > Ebook e Speciali

Impatto Zero: il primo progetto italiano che concretizza il protocollo di Kyoto - AcquistiVerdi.it

Lo Speciale di AcquistiVerdi.it di aprile 2007 è dedicato al primo progetto italiano che concretizza il Protocollo di Kyoto: Impatto Zero®, l’innovativo progetto di Lifegate, piattaforma per il mondo eco-culturale impegnata a favore dell'ambiente. Con Impatto Zero®, dal 2002, valuta e compensa le emissioni di anidride carbonica, causa principale dell’effetto serra e dei relativi sconvolgimenti climatici.
Cos'è Impatto Zero®? E' un metodo scientifico elaborato in collaborazione con Università italiane e straniere specializzate nel Life Cycle Assessment, disciplina che permette di analizzare il ciclo di vita dei prodotti quantificandone l'impatto ambientale.

La maggior parte delle emissioni di anidride carbonica (CO2) deriva dall'utilizzo di combustibili fossili (soprattutto petrolio), da cui si ricava l'energia che sta alla base delle attività umane: l'uso di energia elettrica, gli spostamenti in auto, il riscaldamento delle abitazioni... tutto ha un impatto sull'ambiente.

Impatto Zero® ha elaborato una formula per quantificare (in kg di CO2) il "costo ambientale" di aziende, prodotti, persone e grazie alla proprietà degli alberi di assorbire anidride carbonica, permette di calcolare la superficie di area boschiva necessaria per compensare tali emissioni. Quantificata la superficie (in mq) si procede con la riforestazione, piantumazione e tutela di aree boschive in crescita in Italia e in Costa Rica. Gli interventi in loco vengono gestiti dagli esperti forestali dei Parchi, delle Riserve e delle Associazioni, tutti specializzati in conservazione della biodiversità (Parco del Ticino, Guardie Ecologiche Volontarie, Asepaleco e Fonafifo in collaborazione con il Ministero dell'Ambiente e dell'Energia del Costa Rica). BIOS, Ente Certificatore accreditato SINCERT e riconosciuto dall'Unione Europea, si fa garante dell'intero processo.

Dal 2002 a oggi, centinaia di aziende ed enti hanno scelto di aderire al progetto di LifeGate: Daikin Italia, Citroën Italia, Hotelplan, Sun Microsystem, Mondadori, la Provincia di Milano sono alcuni dei nomi che compaiono nel nutrito elenco. Alcune hanno reso a Impatto Zero® i propri consumi energetici (compensando le emissioni di CO2 per riscaldamento, energia elettrica, acqua, rifiuti), altre alcuni prodotti, tanto che oggi sono sul mercato 100milioni di prodotti con il marchio Impatto Zero®. Sono a Impatto Zero® gli ultimi due libri di Harry Potter, le Guide Routard, il mensile Newton, le tessere CTS per l'anno 2006, i buoni pasto Sodexho Pass, il packaging dei succhi di frutta ViviG BIO di Confruit e Tetra Pak... Anche un evento ha un impatto sull'ambiente: basti pensare all'energia elettrica utilizzata, alla stampa di depliant informativi e materiali promozionali, ai trasporti, ai rifiuti generati...



Archivio News

Commenti su questa news

promuovi i tuoi prodottiPromuovi i tuoi prodotti su AcquistiVerdi.it
74 aziende
l'hanno già fatto
per 88 prodotti!

© 2018 Punto3 S.r.l. Via Bologna 119, 44122 Ferrara.
info@punto3.it P.IVA-C.F. 01601660382