Approfondisci:


Normativa aggiornata e completa sul Green Public Procurement
Leggi di più

Corsi di formazione e eventi sul Green Public Procurement
Leggi di più

Le notizie sul Green Public Procurement
Leggi di più

Servizi Punto 3 per il GPP
Leggi di più

I numeri del mercato green

Durante il convegno "Certificazioni e marchi ambientali, tra green economy e nuove sostenibilità del consumatore", a cura di Ervet e ANCC Coop, sono stati presentati i risultati di una ricerca nazionale,realizzata nell'ambito del progetto europeo PROMISE, sulle scelte green di consumatori, produttori, distributori e Pubblica Amministrazione. Nello specifico, l'indagine ha rilevato il livello di consapevolezza dei consumatori circa i principali impatti ambientali dei prodotti; la tipologia di prodotti in cui le soluzioni eco dovrebbero essere utilizzate (eco-design, etichette verdi, tecnologie pulite); il livello di conoscenza delle procedure di Acquisti verdi (GPP) nella Pubblica Amministrazione; il livello di promozione dei prodotti verdi da parte dei distributori. 

L'indagine sui produttori è stata condotta attraverso la rete delle imprese associate a Confindustria e in gran parte appartenenti al settore alimentare.
Il 31% delle imprese ha dichiarato di produrre ed erogare prodotti/servizi verdi destinati prioritariamente ai punti vendita della GDO ma con la Pubblica Amministrazione che ricopre un peso rilevante soprattutto per il settore food. 

I produttori hanno identificato il basso impatto ambientale e la riciclabilità dei materiali come caratteristiche di riferimento per considerare "prodotti/servizi verdi", mentre la gestione dei rifiuti e la riduzione degli imballaggi sono aspetti di rilievo nelle strategie di marketing. 
Le caratteristiche ecologiche dei prodotti/servizi non sono ancora diventate dei fattori decisivi nelle scelte di acquisto. 
I principali strumenti di comunicazione utilizzati per sensibilizzare i consumatori sono l'etichettatura e secondariamente le comunicazioni fornite sul punto vendita e gli spot televisivi. 
 
Dall'indagine rivolta ai distributori e che ha sondato il livello di promozione dei prodotti verdi è emerso che la cartellonistica e la segnalazione di una gamma di prodotti sono le modalità' di valorizzazione dei prodotti eco-sostenibili all'interno del punto vendita.

Nella Grande Distribuzione la commercializzazione di prodotti eco-sostenibili ha portato vantaggi competitivi prevalentemente in termini di reputazione aziendale (93,9%), soddisfazione del cliente (88,7%), fidelizzazione del cliente (78,2%).
L'analisi dei dati raccolti presso le Pubbliche Amministrazioni delle regioni Emilia Romagna, Liguria e Lazio, ha rilevato che il 60% degli intervistati introduce criteri ecologici nei bandi di gara di acquisto. 
La minor diffusione degli acquisti verdi nei piccoli comuni è dovuta nell'85% dei casi alla difficoltà di redigere bandi verdi; la percezione dei prodotti verdi come "prodotti più costosi" rispetto a quelli tradizionali (53%), difficoltà a reperire fornitori di prodotti/servizi verdi (33%) e non adeguata conoscenza dei marchi (33%) costituiscono le altre difficoltà espresse nelle pratiche di GPP. 
La scarsa conoscenza di un approccio "green" e la scarsa informazione sui prodotti verdi in commercio sono confermate dalla tipologia di acquisti verdi più frequenti nelle PA: carta riciclata, apparecchiature elettroniche a basso consumo energetico, alimenti biologici, energia prodotta da fonti rinnovabili. 

Dall'indagine sui consumatori è emerso che la loro maggiore preoccupazione è il consumo di risorse come acqua e energia (54,68%) e l'inquinamento dell'aria (54,10%). 
La pratica di acquisto di prodotti eco-sostenibili è consolidata all'interno del campione con il 70% degli intervistati che acquista abitualmente questa tipologia di beni.
Gli entusiasti eco-consumatori sono in prevalenza donne, di età media, con alta scolarità (laurea e/o post laurea), residenti nel Centro Nord. 
Nel gruppo degli insensibili, invece, troviamo soprattutto giovani istruiti del Centro Nord. 

Disponibile in allegato la sintesi dei risultati elaborata dal progetto PROMISE.
 



Archivio News

Commenti su questa news

promuovi i tuoi prodottiPromuovi i tuoi prodotti su AcquistiVerdi.it
74 aziende
l'hanno già fatto
per 88 prodotti!

© 2018 Punto3 S.r.l. Via Bologna 119, 44122 Ferrara.
info@punto3.it P.IVA-C.F. 01601660382