Approfondisci:


Normativa aggiornata e completa sul Green Public Procurement
Leggi di più

Corsi di formazione e eventi sul Green Public Procurement
Leggi di più

Le notizie sul Green Public Procurement
Leggi di più

Servizi Punto 3 per il GPP
Leggi di più

I green jobs batteranno la crisi ?

I green jobs batteranno la crisi ? - AcquistiVerdi.it

La trasformazione verde dei modi di progettare, consumare, produrre e smaltire è considerata una strategia fondamentale per superare la crisi economica ed ecologica che stiamo attraversando. Energie rinnovabili, edilizia, trasporti, agricoltura, turismo, produzioni alimentari, comunicazione, finanza, gestione dei rifiuti e sicurezza del territorio...

 

 

L’elenco è lunghissimo, e dimostra che la green economy interessa ogni comparto produttivo, generando nuovi posti di lavoro e consentendo la riqualificazione di molti di quei profili che non trovano più spazio nel mercato dell’occupazione. Secondo le previsioni dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL), il passaggio verso uno sviluppo sostenibile influenzerà il mercato del lavoro in almeno quattro modi:

  1. nuovi lavori saranno creati,
  2. alcuni di quelli esistenti saranno sostituiti,
  3. altri eliminati senza alcuna sostituzione,
  4. molti lavori saranno trasformati e ridefiniti man mano che i metodi di produzione, i profili professionali e le competenze richieste si allineeranno con le richieste del mercato dei beni e dei servizi verdi.
 
Questo passaggio avrà un impatto occupazionale che nel 2020, vale a dire nel momento di massima potenzialità, potrebbe raggiungere le 250mila unità, soprattutto nel settore delle biomasse, del fotovoltaico e dell’eolico.
 

Che cosa sono i green jobs?
È difficile dare una definizione di green jobs, ma si possono definire tali i lavori, le professionalità e i mestieri che contribuiscono direttamente alla promozione e alla tutela della qualità ambientale. Considerato che tutti i lavori – per adeguarsi al continuo cambiamento della tecnologia, degli equilibri internazionali e dei modelli organizzativi aziendali – dovranno cambiare i processi produttivi, le tecniche di lavorazione e l’organizzazione, ne consegue che ci sarà bisogno di personale adeguatamente formato.
I settori maggiormente interessati da questi processi saranno:
  • energie rinnovabili,
  • edilizia sostenibile,
  • mobilità sostenibile,
  • industria di base e riciclaggio,
  • agricoltura e silvicoltura.

 

Profili professionali nei lavori verdi
Molte figure professionali nei lavori verdi sono caratterizzate da un mix di competenze: un sapere basico, come la conoscenza del Paese e del mercato settoriale, ma anche abilità linguistiche e comunicative, tecniche di negoziazione, conoscenze giuridiche e specializzazione tecnica; un sapere più specifico, tra cui compaiono capacità strategiche e di leadership, imprenditorialità, spirito di adattamento legato a una professionalità “in progress”, nella quale molta importanza avrà la capacità di conciliare conoscenze trasversali.

Un esempio è il site manager: chiamato con nomi diversi da azienda ad azienda, è un profilo manageriale, le cui mansioni sono riconducibili a quelle di un geometra di cantiere o di un capo cantiere. Le competenze del site manager sono quelle tradizionali, ma appunto rivisitate sotto una luce green, con aggiornamenti riguardo a tecniche, materiali e metodologie di lavoro.
 


Archivio News

Commenti su questa news

promuovi i tuoi prodottiPromuovi i tuoi prodotti su AcquistiVerdi.it
74 aziende
l'hanno già fatto
per 88 prodotti!

© 2018 Punto3 S.r.l. Via Bologna 119, 44122 Ferrara.
info@punto3.it P.IVA-C.F. 01601660382