Approfondisci:


Normativa aggiornata e completa sul Green Public Procurement
Leggi di più

Corsi di formazione e eventi sul Green Public Procurement
Leggi di più

Le notizie sul Green Public Procurement
Leggi di più

Servizi Punto 3 per il GPP
Leggi di più

Habitech e Tuv lanciano il "Libretto prodotto LEED"

In occasione del SAIE 2010 è stato presentato il "Libretto prodotto LEED®", un documento elaborato da Habitech – Distretto Tecnologico Trentino e validato da TÜV Italia che attesta la conformità ai crediti LEED del materiale o prodotto da costruzione realizzato dall'azienda. “Quel prodotto è conforme a LEED?” È a questa complessa domanda che il "Libretto prodotto LEED®" cerca di dare una risposta chiara e univoca. Il documento è stato presentato giovedì 28 ottobre a Bologna da Carlo Battisti, Program Manager del Servizio Mappatura Prodotti di Habitech, e da Massimo Pugliese, Product Manager Ingegneria Civile e Materiali da Costruzione di TÜV Italia, durante il seminario "Contributo dei materiali da costruzione ai crediti LEED", svoltosi nell'area Forum all'interno della Piazza della Sostenibilità del SAIE, il Salone Internazionale per l'Edilizia. Il libretto prodotto LEED, elaborato da Habitech e validato da TÜV Italia, attesta la conformità ai crediti LEED del materiale o prodotto da costruzione realizzato dall'azienda. Il documento è stato sviluppato sulla base delle "Linee guida per l'interpretazione e l'applicazione dei crediti LEED ai prodotti per le costruzioni", realizzate congiuntamente da Habitech e da TÜV Italia. Nell'occasione del seminario Habitech e TÜV Italia hanno rilasciato il libretto prodotto LEED nr. 001 alla ditta CELENIT di Padova per i propri prodotti isolanti. Soddisfatto Carlo Battisti, che spiega: “Ogni azienda potrà richiederci questo servizio, grazie al quale potrà comunicare in modo chiaro e univoco a progettisti, imprese di costruzione e committenti la conformità dei propri prodotti rispetto allo standard LEED. La grande novità è che per la prima volta l’intero processo di verifica condotto dal Servizio Mappatura Prodotti di Habitech verrà validato da un soggetto terzo come TÜV Italia, ente di certificazione di assoluta importanza a livello internazionale. Il compito di TÜV Italia sarà quindi quello di verificare che Habitech abbia lavorato secondo le Linee Guida”. “L’affluenza numerosa di visitatori agli stand della “Piazza della Sostenibilità”, lo spazio promosso da GBC Italia per i soci che hanno voluto aderire all’iniziativa, è una dimostrazione – afferma Massimo Pugliese – dell’interesse a questi temi anche da parte degli operatori di questo settore: produttori di materiali e componenti per l’edilizia, imprese di costruzioni, professionisti, etc. Aggiungo con soddisfazione che le richieste di approfondimento su questa mappatura, che ho avuto durante la manifestazione, mettono in evidenza la volontà degli operatori di proporre un’edilizia rispettosa dell’ambiente”.

LEED®.
LEED è lo standard di certificazione energetica e di sostenibilità più diffuso al mondo: un insieme di criteri sviluppati negli Stati Uniti e applicati in oltre 60 paesi del mondo per la progettazione, costruzione e gestione di edifici sostenibili dal punto di vista ambientale, sociale, economico e della salute. Uno standard forte, a base volontaria, aperto, trasparente, in continua evoluzione, supportato da una vasta comunità tecnico-scientifica e ampiamente riconosciuto dal mercato.

Mappatura prodotti e Linee Guida per le associazioni di categoria.
Tra i servizi che Habitech offre c’è il Servizio Mappatura Prodotti e la stesura di Linee Guida per le associazioni di categoria rispetto allo standard LEED. Per "mappatura dei prodotti" si intende un'analisi dei singoli prodotti e dei servizi offerti da un'azienda in termini di sostenibilità energetica e ambientale e, in particolare, rispetto allo standard LEED, che richiede specifiche prestazioni e caratteristiche dei prodotti per l'edilizia. La certificazione LEED viene rilasciata all’edificio, non al singolo prodotto. Tuttavia materiali e prodotti da costruzione possono contribuire, se conformi, ai requisiti richiesti dai crediti LEED.

 



Archivio News

Commenti su questa news

promuovi i tuoi prodottiPromuovi i tuoi prodotti su AcquistiVerdi.it
74 aziende
l'hanno già fatto
per 88 prodotti!

© 2018 Punto3 S.r.l. Via Bologna 119, 44122 Ferrara.
info@punto3.it P.IVA-C.F. 01601660382