Nell’ambito dell’iter di approvazione “Piano d'azione per la sostenibilità ambientale dei consumi della pubblica amministrazione” (PAN GPP) sono in corso di adozione i criteri ambientali minimi relativi alle apparecchiature informatiche (computer da scrivania, computer portatili) e ai dispositivi ‘imaging’ (stampanti, fotocopiatrici, apparecchi multifunzione). Questi parametri danno particolare rilievo all’efficienza energetica delle apparecchiature, alla limitazione delle quantità di sostanze pericolose contenute, assieme alla promozione di sistemi di ritiro dei prodotti, alla riduzione dei livelli di rumore e delle radiazioni elettromagnetiche.
I criteri ambientali minimi incoraggiano la progettazione ecologica volta al riciclaggio, all’allungamento del ciclo di vita del prodotto e alla promozione dei sistemi di riuso.
Il PAN GPP prevede l’emanazione di criteri ambientali minimi anche per le seguenti categorie di merceologiche: servizi energetici (lampade HID e sistemi a LED, corpi illuminanti, impianti di illuminazione), prodotti tessili e arredi.
L'Autorità per la Vigilanza sui contratti pubblici ha inoltre comunicato il mese scorso l’attivazione del nuovo sistema informatico per il monitoraggio dei criteri ambientali minimi del PAN GPP.