Approfondisci:


Normativa aggiornata e completa sul Green Public Procurement
Leggi di più

Corsi di formazione e eventi sul Green Public Procurement
Leggi di più

Le notizie sul Green Public Procurement
Leggi di più

Servizi Punto 3 per il GPP
Leggi di più

Efficienza domestica, Legambiente e Ikea informano

Efficienza domestica, Legambiente e Ikea informano - AcquistiVerdi.it

Si chiama “Sportello Ambiente” il progetto nato dalla collaborazione tra Legambiente e IKEA presentato tra il 28 e il 30 gennaio nei negozi IKEA di tutta Italia. Da gennaio  ai clienti e visitatori vengono offerti gratuitamente utili suggerimenti su come migliorare l’efficienza domestica e ridurre le spese e informazioni sui pannelli solari, sulle energie rinnovabili e le tecnologie amiche dell’ambiente.

 

“La lotta ai cambiamenti climatici inizia proprio dalle nostre case, da come le costruiamo e da come siamo capaci di risparmiare energia e ridurre i consumi - ha detto Andrea Poggio, vicedirettore nazionale di Legambiente - Grazie allo Sportello Ambiente, insieme a IKEA, potremo offrire un contributo importante per migliorare le abitudini quotidiane, promuovere comportamenti più consapevoli e sostenere nuovi stili nell’abitare”

 

“La collaborazione tra IKEA e Legambiente nasce da una comune volontà di promuovere una vita domestica più sostenibile” dice Riccardo Giordano, Environmental Manager IKEA Italia "per un consumo più consapevole delle risorse naturali e dall’impegno nel sostenere nuovi stili nell’abitare, improntati ad una maggiore sostenibilità ambientale ed economica”.

 

Già oggi le città dove viviamo sono responsabili per il 75% degli usi energetici mondiali e dell'80% delle emissioni di gas serra (dati Onu Habitat). Le nostre case, in particolare, sono fortemente energivore: il 41% negli usi dell’energia è imputabile a case e uffici. Di questo, il 57% dei consumi domestici è determinato dal riscaldamento, l’11% dagli elettrodomestici, il 7% dalla cucina, il 25% è legato alla produzione di acqua calda.

 

Ai soci IKEA Family e IKEA Business sarà riservata, previo appuntamento, una vera e propria consulenza personalizzata. Un esperto di Legambiente determinerà i consumi effettivi delle abitazioni e valuterà i possibili interventi specifici per il risparmio energetico. Chi vuole informazioni dettagliate sui propri consumi energetici può portare allo Sportello le bollette, mentre chi desidera istallare un pannello solare sulla propria abitazione non dimentichi la foto del tetto e i dati delle dimensioni.

 

Il progetto di Legambiente e IKEA è patrocinato dal Ministero dell’Ambiente e Tutela del Territorio e del Mare che patrocina anche la campagna “Isolando”, promossa presso lo Sportello Ambiente, e che mostra come si può ristrutturare casa  risparmiando energia e guadagnando in benessere. Sui siti www.viviconstile.org e www.ikea.it/sportelloambiente si troveranno le informazioni aggiornate su date e orari di aperture dello sportello nei negozi IKEA d’Italia.



Archivio News

Commenti su questa news

promuovi i tuoi prodottiPromuovi i tuoi prodotti su AcquistiVerdi.it
74 aziende
l'hanno già fatto
per 88 prodotti!

© 2018 Punto3 S.r.l. Via Bologna 119, 44122 Ferrara.
info@punto3.it P.IVA-C.F. 01601660382