Sono stati presentati i risultati della ricerca sull’eco-driving in Europa condotta da Fiat. Grazie al sistema Blue&Me, è il primo studio che si basa sui dati raccolti dalle centraline motore e non dai semplici pareri degli automobilisti.
Oltre 400 mila tragitti effettuati da più di 5.000 conducenti tra Italia, Francia, Spagna, Germania e Inghilterra sono stati esaminati mettendo a confronto le prestazioni del conducente quando inizia a usare eco:Drive con le prestazioni medie al termine di 30 giorni, periodo di tempo necessario per ottimizzare il nuovo stile di guida sostenibile.
Gli eco:driver “testati” da Fiat hanno ridotto in media consumi ed emissioni del 6%. Inoltre il 10% dei migliori conducenti sono riusciti ad ottenere, in 30 giorni, un risparmio fino al 16% di carburante.
E’ stato stimato che se in Europa tutti guidassimo come i migliori eco:driver, in un anno si risparmierebbero 37 miliardi di litri di petrolio; la riduzione di CO2 equivarrebbe a più di 90 milioni di tonnellate di CO2 pari e il denaro risparmiato ammonterebbe a 50 miliardi di euro.