Approfondisci:


Normativa aggiornata e completa sul Green Public Procurement
Leggi di più

Corsi di formazione e eventi sul Green Public Procurement
Leggi di più

Le notizie sul Green Public Procurement
Leggi di più

Servizi Punto 3 per il GPP
Leggi di più

Da Ferred la linea tessile bio “Kidnest”, per nidi e scuole d’infanzia

Da Ferred la linea tessile bio “Kidnest”, per nidi e scuole d’infanzia - AcquistiVerdi.it

La cura e l’attenzione per i più piccoli a 360 gradi, anche grazie alla scelta di prodotti ecologici certificati per i nidi e le scuole d’infanzia. Per questo Ferred ha lanciato la nuova linea tessile ”Kidnest” in tessuto biologico certificato Ecocert: bavaglini, asciugamani, sacche per i cambi e lenzuola (sia il set culla per il nido che la brandina per la scuola d’infanzia).


Ferred
, azienda giovane che sviluppa e commercializza prodotti per l'infanzia e la collettività ispirati ai principi di sostenibilità ambientale e sociale, ha scelto il marchio Ecocert per garantire agli Enti Pubblici che lo scelgono per le loro strutture un prodotto privo di sostanze nocive per la salute del bambini e che rispetti elevati standard ecologici e sociali. La produzione di cotone certificato Ecocert esclude l'uso di pesticidi, fertilizzanti ed erbicidi chimici, così come l'impiego di OGM; prevede inoltre l'applicazione di misure di risparmio e di protezione delle risorse idriche.

I prodotti della linea Kidnest sostengono il commercio Equo-solidale per garantire ai produttori un prezzo minimo - determinato da FTO (Fairtrade Labelling Organizations International) - a copertura dei costi di produzione, un reddito equo e dignitoso e un miglioramento delle condizioni di vita della comunità agricola. I prodotti a marchio Ferred, sostengono il progetto Chetna Organic Cotton Project in Andhra Pradesh - India: lanciato nel 2003 dalla organizzazione olandese Solidaridad è formato di piccoli produttori che, attraverso metodi partecipativi e competenze tecniche avanzate, vengono formati per la riconversione dei campi di cotone convenzionale in organico. Il progetto coinvolge 446 villaggi per un totale di 9.000 produttori e coltivatori.

 

Un acquisto verde per le strutture pubbliche, che risponde ai requisiti previsti dai criteri ambientali minimi per i prodotti tessili del PAN GPP (Piano d'azione per la sostenibilità ambientale dei consumi della Pubblica Amministrazione) in via di approvazione: parametri che guideranno gli acquisti degli Enti Pubblici nell’ottica di minimizzare l’impatto dei prodotti tessili sull’ambiente e sulla salute umana.

 

Già alcuni Enti Pubblici hanno acquistato la linea Kidnest. Nell’ambito di una sperimentazione del Comune di Riccione, il Settore servizi alla persona ha acquistato bavaglini e lenzuola per due asili nido. “Il Comune di Riccione è sempre attento alle novità del mercato che possono aiutarci a tutelare al meglio la salute dei bambini. La biancheria Kidnest è un ottimo prodotto e i bavaglini sono molto belli, pur essendo opportuno stirarli per evitare che si restringano.” 

[Serafina Calesini, Comune di Riccione]



Archivio News

Commenti su questa news

promuovi i tuoi prodottiPromuovi i tuoi prodotti su AcquistiVerdi.it
74 aziende
l'hanno già fatto
per 88 prodotti!

© 2018 Punto3 S.r.l. Via Bologna 119, 44122 Ferrara.
info@punto3.it P.IVA-C.F. 01601660382