Approfondisci:


Normativa aggiornata e completa sul Green Public Procurement
Leggi di più

Corsi di formazione e eventi sul Green Public Procurement
Leggi di più

Le notizie sul Green Public Procurement
Leggi di più

Servizi Punto 3 per il GPP
Leggi di più

Consultazione Ue per gli appalti pubblici

  • My Copy FSC - Allcart - Mamme e Bimbi, Per il GPP, Ufficio, Carta in Risme, Per l'Azienda, Per la Scuola
Consultazione Ue per gli appalti pubblici - AcquistiVerdi.it

Il 27 gennaio la Commissione europea ha lanciato una consultazione aperta ai cittadini sulla modernizzazione della politica europea per gli appalti pubblici. Nel Libro verde dedicato al tema, la Commissione identifica le aree potenzialmente riformabili e chiede il parere su 114 questioni specifiche. Le risposte possono essere presentate entro il 18 aprile e verranno utilizzate per redigere le proposte legislative promosse dalla Commissione.

 

Uno dei principali obbiettivi citati nel Libro verde è quello di consentire un miglior utilizzo degli appalti pubblici a sostegno di obbiettivi sociali comuni, come la protezione dell’ambiente e il contrasto al cambiamento climatico. La sezione “Utilizzo strategico degli appalti pubblici come risposta alle nuove sfide” suscita interrogativi su come e cosa comprare al fine di perseguire efficacemente questi obbiettivi.

 

Sono in corso d’esame gli attuali regolamenti sulle caratteristiche tecniche, i criteri di selezione e di riconoscimento e le clausole di prestazione previste dai contratti, come anche la scelta delle procedure e la possibilità di verificare i requisiti lungo tutta la filiera di produzione. Le amministrazioni pubbliche, che hanno esperienza nell’ambito degli acquisti verdi pubblici, conoscono le difficoltà che si incontrano per conformarsi ai regolamenti europei in materia di appalti. In alcuni casi, le incertezze collegate ad alcuni regolamenti possono inibire gli acquirenti che desiderano includere nei processi di acquisto criteri come la qualità ambientale. In altri casi, le direttive non offrono procedure idonee o non sono sufficientemente flessibili. La consultazione pubblica è un’occasione per segnalare queste problematiche.

 

Le proposte possono riguardare alcune o tutte le questioni emerse e saranno rese pubbliche attraverso il sito della DG Mercato interno, da dove si può peraltro scaricare il Libro verde.



Archivio News

Commenti su questa news

promuovi i tuoi prodottiPromuovi i tuoi prodotti su AcquistiVerdi.it
74 aziende
l'hanno già fatto
per 88 prodotti!

© 2018 Punto3 S.r.l. Via Bologna 119, 44122 Ferrara.
info@punto3.it P.IVA-C.F. 01601660382