Approfondisci:


Normativa aggiornata e completa sul Green Public Procurement
Leggi di più

Corsi di formazione e eventi sul Green Public Procurement
Leggi di più

Le notizie sul Green Public Procurement
Leggi di più

Servizi Punto 3 per il GPP
Leggi di più

Certificazioni volontarie: Emilia-Romagna al top per eco-efficienza

In regione sono 9.593 le organizzazioni certificate per la qualità (ISO 9001), 1.352 quelle certificate per l’ambiente (ISO 14001) e 253 conformi allo standard per la sicurezza e la tutela della salute nei luoghi di lavoro (OHSAS 18001). Questi alcuni dei dati resi noti da ERVET, l’agenzia per lo sviluppo della Regione Emilia-Romagna, a seguito dell’aggiornamento periodico relativo alla diffusione delle certificazioni ambientali. In evidenza i settori metalmeccanico e quello dei servizi pubblici.

Bologna, 3 novembre 2010 - In regione sono 9.593 le organizzazioni certificate per la qualità (ISO 9001), 1.352 quelle certificate per l’ambiente (ISO 14001) e 253 conformi allo standard per la sicurezza e la tutela della salute nei luoghi di lavoro (OHSAS 18001). Questi alcuni dei principali dati resi noti da ERVET, l’agenzia per lo sviluppo della Regione Emilia-Romagna, a seguito dell’aggiornamento periodico relativo alla diffusione delle certificazioni ambientali da dove si distinguono i settori metalmeccanico e quello dei servizi pubblici per avere ottenuto una maggiore diffusione, in termini di valore assoluto, delle certificazioni ambientali.

I numeri sulla diffusione delle principali certificazioni volontarie, interamente consultabili all’interno della newsletter “La diffusione degli strumenti volontari per la gestione della sostenibilità in Emilia-Romagna”, confermano l’impegno ‘verde’ dell’Emilia-Romagna che si colloca così ai primi posti della classifica fra le regioni italiane più virtuose. Di impegno costante esercitato in anni a favore delle politiche sulla sicurezza ambientale ha parlato l’assessore all’Ambiente della Regione Emilia-Romagna Sabrina Freda che ha commentato così i dati diffusi da ERVET: “La Regione Emilia-Romagna continua a dimostrare attenzione verso le tematiche della sicurezza ambientale che, specie in un periodo di crisi come quello che stiamo vivendo, non deve farci abbassare la guardia per alzare sempre più gli standard di qualità aziendali”.

Ad oggi, in Emilia-Romagna, sono 1.352 le organizzazioni con la certificazione ambientale di processo ISO 14001 (+5%), valore che contribuisce al 10% della quota di certificazioni nazionale. Per quanto riguarda la certificazione di prodotto sono 12 le imprese con 14 etichette ecologiche EPD, pari ad un contributo del 25% al totale (1° posto su scala nazionale in questo settore), a cui si aggiungono 24 imprese con prodotti certificati PEFC. La certificazione di qualità, diventata oramai un parametro consolidato tra le organizzazioni emiliano-romagnole con ben 9.593 certificati ISO 9001, pari a circa il 9% del totale (4° posto su scala nazionale). I temi sulla responsabilità sociale ed etica d’impresa continuano a riscuotere grande interesse tra le organizzazioni emiliano romagnole. Lo dimostrano i 253 certificati OHSAS 18001 (pari all’11% del totale nazionale, +78% rispetto al 2009) e 53 certificati SA8000. Questi dati risentono positivamente sia dello stimolo derivante dalla normativa in materia di sicurezza, sia dagli incentivi per la prevenzione alle aziende da parte dell’INAIL. La ripartizione degli standard tra i maggiori settori produttivi del territorio regionale, colloca al primo posto il comparto metalmeccanico, con il più alto numero di certificati sia per la qualità (2.886 certificati ISO 9001 pari al 30% del totale regionale), sia per l’ambiente (255 certificati ISO 14001 pari al 19% del totale). Il comparto per la produzione e distribuzione di energia, gas e acqua domina la scena per la sicurezza sul lavoro (111 certificati OHSAS18001 e un contributo del 44% al totale regionale); infine, i servizi di pulizia per l’etica (8 certificati SA8000 e un contributo del 15% al totale regionale).



Archivio News

Commenti su questa news

promuovi i tuoi prodottiPromuovi i tuoi prodotti su AcquistiVerdi.it
74 aziende
l'hanno già fatto
per 88 prodotti!

© 2018 Punto3 S.r.l. Via Bologna 119, 44122 Ferrara.
info@punto3.it P.IVA-C.F. 01601660382