E’ stato varato oggi il nuovo sistema informatico, realizzato dall’ AVCP, nell’ ambito del “Piano d’azione per la sostenibilità ambientale dei consumi della pubblica amministrazione“. Giuseppe Brienza, presidente dell’ Autorità di Vigilanza sugli Appalti, ha commentato: “Da oggi l’Italia ha un nuovo sistema di rilevazione per il monitoraggio dell’applicazione delle disposizioni in materia di acquisti verdi che contribuirà a favorire la diffusione di una cultura più attenta e rispettosa dell’ambiente”. E ancora: “Le disposizioni del Green Public Procurement unitamente a quelle del Piano d’Azione Nazionale contribuiranno anche alla razionalizzazione della spesa pubblica, attraverso l’acquisto di prodotti e servizi che, a parità di prestazioni, ne riducono il costo per la collettività. Per le procedure di affidamento iniziate da gennaio 2010, le stazioni appaltanti attraverso il nuovo sistema informatico dovranno fornire le indicazioni sull’applicazione dei criteri ambientali”. Il servizio è stato fatto in collaborazione con il Ministero dell’ambiente e mira al raggiungimento dell’ obiettivo fissato dalla Commissione Europea che per il 2010 è il 50% di acquisti “verdi”, in termini di numero di bandi e di volume di acquisti.