Come ogni anno, ripartono i corsi della “Scuola Emas ed Ecolabel”, nei settori Carta, Pubblica Amministrazione, Turismo, Agroalimentare e Rifiuti, di cui la Regione Toscana e ARPAT sono partner.
I corsi SE-RA per Consulenti e Revisori Ambientali Emas hanno l’obiettivo di formare figure professionali qualificate con elevate competenze tecniche gestionali necessarie per progettare, attuare, migliorare e valutare Sistemi di Gestione Ambientale conformi al Reg. CE 1221/2009 (EMAS) e alla norma UNI ENI ISO 14001.
I corsi attivati afferiscono ai settori:a) Pubblica Amministrazione (NACE 84) e Turismo (NACE 55)
b) Pubblica Amministrazione (NACE 84) e Rifiuti (NACE 38)
c) Agroalimentare (NACE 10) e Turismo (NACE 55)
I possibili sbocchi professionali per i soggetti qualificati Consulenti e Revisori Ambientali Emas sono:
Scuola Emas ed Ecolabel é, infatti, l’unica in Italia a consentire l’avvio del percorso di qualifica per Valutatore Ambientale fornendo ai partecipanti, in possesso dei requisiti previsti dalla norma UNI EN ISO 19011:2003, la possibilità di svolgere il project work effettuando verifiche ispettive di addestramento in affiancamento ad Organismi di Certificazione accreditati SINCERT in qualità di Valutatore Ambientale in Training.
Attraverso la propria rete di partner e sostenitori la Scuola Emas ed Ecolabel ha istituito la Commissione Locale Scuola EMAS (di seguito CLSE) quale organo di collegamento tra l’attività formativa e il territorio con compiti di indirizzo, supporto e controllo dei percorsi formativi e quale strumento di promozione dello sviluppo sostenibile. ARPAT ne fa parte con un ruolo di informazione-comunicazione sia delle attività che dei prodotti dei percorsi formativi che hanno rilevanza rispetto alla mission dell’Agenzia.
I corsi, infatti si contraddistinguono inoltre per il loro “taglio pratico” attuato attraverso l’attenta selezione dei docenti impiegati, e una metodologia didattica basata sull’approccio “learning by doing” (analisi e simulazione di casi reali risolti).
Inoltre, grazie alla collaborazione con Organismi di Certificazione Accreditati Sincert, la SCUOLA EMAS ECOLABEL TOSCANA è l’unica in Italia a consentire l’avvio del percorso di qualifica per Auditor/Lead Auditor (cosi come previsto dalla norma UNI EN ISO 19011). Infatti i partecipanti in possesso dei necessari requisiti possono svolgere il Project work attraverso le attività di addestramento in affiancamenti ad Organismi di Certificazione accreditati SINCERT in qualità di Valutatore Ambientale in Training.
Inoltre, la Scuola, in risposta alle richieste provenienti dalla domanda formativa potenziale ed alle esigenze espresse dal proprio sistema di relazioni economico industriali e della pubblica amministrazione locale, ha introdotto alcune novità rispetto alle precedenti edizioni, tra cui:
Ai corsi si accede tramite apposita domanda da presentare entro la data del 28 febbraio secondo le indicazioni del bando reperibile sul sito: www.scuolaemastoscana.it