Le strutture ricettive friulane con l'etichetta ecologica di Legambiente Turismo (7 strutture con 800 posti letto e oltre 30.000 presenze anno) si sono riunite per valutare i risultati delle buone pratiche applicate del 2010 e fare programmi per l'anno appena iniziato. Si tratta di 5 alberghi diffusi di Ovaro, lComeglians, Forgaria Monte Prat, Altopiano di Lauco e Sauris di Sopra, un albergo di S. Giorgio di Nogaro e un Bio Agriturismo del Parco Rurale nelle Alture di Polazzo (Fogliano - Redipuglia - GO). Buoni i risultati ottenuti con un risparmio di almeno 522metri cubi d'acqua; 55,3Mwh tra energia elettrica e metano per il riscaldamento dell'acqua; 0,05Mwh grazie all'installazione di lampadine ad alta efficienza. Altri risparmi di risorse arrivano dal minor impiego di plastica grazie alla riduzione dei rifiuti e in particolare delle monodosi alimentari, sostituite con prodotti sfusi e igieniche (sostituendo i minisaponi con i dispenser). In totale si calcola una minor produzione di CO2 per almeno 13,1 tonn./anno. Se queste misure fossero applicate a tutto il settore ricettivo e turistico della Regione Friuli Venezia Giulia porterebbero ad una minor produzione di Anidride Carbonica di almeno 2000 tonnellate.