Approfondisci:


Normativa aggiornata e completa sul Green Public Procurement
Leggi di più

Corsi di formazione e eventi sul Green Public Procurement
Leggi di più

Le notizie sul Green Public Procurement
Leggi di più

Servizi Punto 3 per il GPP
Leggi di più

Tutte le notizie

Consulta le notizie pubblicate fino ad oggi sulle tre homepage.
Puoi selezionare i temi di tuo interesse utilizzando box qui sotto.

  • Martedì 26/10/2010, 08:18

    L’auto elettrica, come avvenuto nei precedenti saloni, sarà la grande attrazione del Motor Show di Bologna. Il principale appuntamento motoristico nazionale si svolgerà a BolognaFiere dal 4 al 12 dicembre e vedrà salire prepotentemente alla...

  • Corso di formazione gratuito: "Biodegradabilità e compostabilità degli imballaggi cellulosici" - AcquistiVerdi.it
    Martedì 26/10/2010, 08:12

    I manufatti in carta sono conosciuti per essere sia facilmente riciclabili che riutilizzabili, inoltre, rispetto ad altri materiali per imballaggio, posseggono il vantaggio di essere facilmente biodegradabili e compostabili in base ai requisiti...

  • ASPIC nel Rapporto "L’Italia del riciclo 2010" - AcquistiVerdi.it
    Venerdì 22/10/2010, 16:34

    ASPIC srl è stata è stata segnalata nel Rapporto “L’Italia del riciclo 2010” tra i casi di buone pratiche e di buone tecnologie di riciclo, già applicate con risultati economici e ambientali nei principali settori del riciclo.
    Il Rapporto...

  • Mercoledì 20/10/2010, 13:31

    E' stato ufficializzato nei giorni scorsi il lancio della versione 2, aggiornata e potenziata, del Global Forest Registry, strumento di supporto alle organizzazioni che intendano condurre un'analisi del rischio sui propri acquisti di prodotti...

  • Il 5 novembre a Ecomondo il convegno sul Green Public Procurement  - AcquistiVerdi.it
    Mercoledì 20/10/2010, 12:16

    Organizzato da ENEA congiuntamente il Comitato Nazionale GPP e SCP del Ministero dell’Ambiente, il convegno "Un verde che sia proprio verde" si terrà a Ecomondo presso la Sala Diotallevi 2 venerdì 5 novembre pomeriggio a partire dalle 14.

    ...

  • Mercoledì 20/10/2010, 11:57

    Diffondere la cultura per promuovere la creazione di gruppi di acquisto solidale (GAS) e l’adozione di politiche di acquisti verdi. AREZZO, Mercoledì 20 ottobre ore 9.30 Sala Montetini.

    Il progetto GAS e Acquisti Verdi promosso dalla CISL...

  • Mercoledì 20/10/2010, 09:02

    "Io faccio la spesa giusta" si svolgerà dal 16 al 31 ottobre. Organizzata da Fairtrade Italia, in collaborazione con Librerie Feltrinelli, Banca popolare Etica, Legambiente e Focsiv, vedrà promozioni nei supermercati, incontri, banchetti, cene e...

  • Martedì 19/10/2010, 15:11

    Green Building Council Italia, organismo non profit ideato dal Distretto Tecnologico Trentino e gestore della certificazione dell’edilizia sostenibile LEED e il PEFC Italia hanno raggiunto un accordo per promuovere le “buone pratiche” nel settore...

  • Martedì 19/10/2010, 15:09

    Dal 1995, la certificazione TCO promuove attivamente la riduzione delle sostanze pericolose per l'ambiente nei prodotti informatici. Numerose sostanze alogenate presenti nei prodotti informatici, soprattutto clorati e bromati, sono nocive sia per...

  • Venerdì 15/10/2010, 13:50

    La prima automobile ibrida prodotta in grande serie supera il traguardo di 2 milioni di unità, dimostrando che l'interesse sulle innovazioni nella mobilità è molto più che una promessa. Lanciata nel 1997 in Giappone, nel 2000 in Europa, in Nord...

  • Venerdì 15/10/2010, 13:46

    Come gli acquisti sostenibili possono giocare un ruolo di innovazione nei progetti di edilizia pubblica? Come gli Enti Pubblici possono rendere i contratti più accessibili per le PMI? Come creare con i fornitori un dialogo strategico?

    A...

  • Venerdì 15/10/2010, 13:44

    Elettricità, gas e carburante, per un forte taglio ai consumi energetici grazie a tre procedure di gara realizzate dall’Agenzia regionale. L'assessore regionale alle Attività produttive Gian Carlo Muzzarelli: "La riduzione dei costi delle...

  • Martedì 12/10/2010, 09:30

    Design, soluzioni tecnologiche amiche dell'ambiente, auto elettriche, ibride, a GPL e a metano. E' il biglietto da visita del Salone di Parigi 2010: una mobilità sostenibile che, a ogni kermesse internazionale dedicata all'automobile, si dimostra...

  • Lunedì 11/10/2010, 15:38

    Si terrà a Roma il 28 ottobre, presso la Sala delle Conferenze di Piazza di Montecitorio 123/A la presentazione dell'edizione del rapporto "L'Italia del riciclo 2010" a cura di Unire, Unione imprese del recupero di...

  • Lunedì 11/10/2010, 15:31

    Si è svolta ad Arezzo una giornata di aggiornamento dei Medici di Medicina Generale.

    Sviluppare il contributo del settore sanitario al fine di ridurre l’impatto dei cambiamenti climatici, adottando l’approccio della sostenibilità in sanità...

  • Lunedì 11/10/2010, 15:28

    Per facilitare la conoscenza dei contenuti, ARPAT con il contributo della Regione Toscana ha curato l’edizione italiana della Guida al convegno ecologico di UNEP, con l’obiettivo di sostenere l’impegno collettivo per promuovere comportamenti...

  • Lunedì 11/10/2010, 14:20

    L'approvigionamento di veicoli è una delle aree in cui il settore pubblico può offrire un esempio concreto per ridurre le emissioni di CO2 attraverso scelte di acquisto.

    Mentre alcuni Enti hanno scelto i veicoli elettrici, altri hanno...

  • Ue: in arrivo l'etichetta energetica per i televisori - AcquistiVerdi.it
    Martedì 05/10/2010, 14:26

    La Commissione Ue ha proposto 4 nuove etichette di efficienza energetica per gli elettrodomestici, per la prima volta includendo anche i televisori.

    Lavatrici, lavastoviglie e congelatori sono già disciplinati fin dalla direttiva 92/75/Ce...

  • Il sacchetto Sumus di Aspic utilizzato nel progetto artistico Pedogenesis - AcquistiVerdi.it
    Martedì 05/10/2010, 11:54

    Pedogenesis è un progetto artistico ideato da Andrea Caretto e Raffaella Spagna e promosso dal PAV - Parco d'Arte Vivente - centro d’arte contemporanea di Torino, cui Aspic ha dato il suo apporto fornendo i sacchetti...

  • Venerdì 01/10/2010, 13:38

    Entrano in servizio per le strade di Torino 12 nuovi autobus "Citelis" a basso impatto ambientale. Nel lotto compaiono anche 4 veicoli dotati di tecnologia Stop & Start, un sistema che disattiva automaticamente il...

  • Il 3 novembre debutta a Ecomondo il nuovo AcquistiVerdi.it  - AcquistiVerdi.it
    Venerdì 01/10/2010, 12:47

    La versione 2.0 di AcquistiVerdi.it debutta ufficialmente a Ecomondo, la 14° Fiera Internazionale del Recupero di Materia ed Energia e dello Sviluppo Sostenibile.

    L’evento di presentazione “Da oggi...

  • Martedì 28/09/2010, 16:53

    E’ stato presentato a Bruxelles all’interno del Knowledge Based Bio-Economy towards 2020 sulla bio economia il primo pneumatico bio-based che dovrebbe contribuire alla riduzione dell’impatto inquinante.

    Numerose ricerche infatti hanno...

  • Martedì 21/09/2010, 15:40

    Un depliant dell’Agenzia Europea per l’Ambiente presenta la serie di schede informative realizzate su questo tema: realizzare produzioni e consumi sostenibili, infatti, è un modo attraverso il quale società e l'economia possono meglio perseguire...

  • In vigore il nuovo marchio europeo del biologico  - AcquistiVerdi.it
    Mercoledì 08/09/2010, 10:33

    Con l’entrata in vigore del Reg. CE 271/2010 sono state definite le caratteristiche grafiche e le regole d’uso del nuovo logo europeo. Già da aprile tutte le aziende che devono stampare nuove etichette possono utilizzarlo.

    Da Luglio 2010...

  • Rapporto Consip 2009: risparmiare con il GPP si può  - AcquistiVerdi.it
    Giovedì 02/09/2010, 08:31

    Nel rapporto Consip 2009 è stata realizzata una prima valutazione degli effetti economici derivanti dall’introduzione di criteri di GPP in alcune iniziative della Centrale di Committenza nazionale:

    Personal computer desktop
    L’...

  • Lunedì 30/08/2010, 12:12

    Il marchio Ecolabel è garanzia di responsabilità sociale e ambientale. Le strutture turistiche che si fregiano del marchio ecologico Ecolabel si distinguono per l’impegno verso la salvaguardia dell’ambiente e, di riflesso, della salute umana. La...

  • La raccolta differenziata dell'organico - AcquistiVerdi.it
    Martedì 01/09/2009, 11:22

    Le prime esperienze di raccolta differenziata della frazione organica dei rifiuti in Italia risalgono al 1994, quando erano 5 i Comuni che sperimentavano questa raccolta con l’obiettivo di ridurre la quantità di rifiuti da inviare in discarica,...

  • Pannolini lavabili. Acquisti Verdi per ridurre la produzione di rifiuti - AcquistiVerdi.it
    Domenica 01/03/2009, 11:19

    Lo Speciale di Marzo propone una tipologia di “acquisti verdi” ancora poco diffusa tra le Pubbliche Amministrazioni che hanno avviato o intendono avviare progetti di Green Public Procurement (GPP): i pannolini lavabili.

    Eppure, in materia...

  • Come organizzare Eventi Sostenibili - AcquistiVerdi.it
    Domenica 01/02/2009, 11:12

    Un progetto di comunicazione e di Responsabilità Sociale per ridurre gli impatti ambientali degli eventi.
    Lo Speciale di Febbraio è dedicato alla riduzione degli impatti ambientali correlati all'organizzazione di un evento.

    Oggi...

  • Gli acquisti verdi per la raccolta differenziata: strumenti in materiale riciclato per riciclare - AcquistiVerdi.it
    Mercoledì 01/10/2008, 11:10

    Lo Speciale di questo mese affronta il tema della raccolta differenziata, soffermandosi su un elemento sottovalutato dalla “letteratura” del settore: gli strumenti che consentono di effettuarla, ovvero i contenitori.

    Per parlare di...

  • Feste, sagre, mense: come renderle ecologiche con gli acquisti verdi - AcquistiVerdi.it
    Giovedì 01/05/2008, 11:06

    L’organizzazione di una manifestazione o la gestione di una mensa scolastica con criteri ecologici offre agli enti locali impegnati in progetti per lo sviluppo sostenibile l’opportunità di dare un segnale di coerenza ai cittadini e inoltre di...

  • L'ufficio ecologico al 100% - AcquistiVerdi.it
    Martedì 01/04/2008, 11:03

    I consumi energetici associati al funzionamento delle diverse apparecchiature elettroniche, all’illuminazione e agli impianti di condizionamento, l’impiego di risorse e di prodotti contenenti sostanze tossiche e inquinanti fanno sì che gli...

  • L'illuminazione pubblica, come renderla economica, efficiente ed a basso impatto ambientale - AcquistiVerdi.it
    Martedì 01/01/2008, 11:01

    A metà tra i consumi individuali e quelli collettivi,l’impianto di illuminazione pubblica è la struttura su cui poter intervenire per ridurre in modo consistente i consumi energetici e di conseguenza le emissioni di anidride carbonica.

    Il...

  • Acquisti Verdi Expo ad Ecomondo 2007 - AcquistiVerdi.it
    Sabato 01/12/2007, 10:57

    Disponibile per il download lo speciale dedicato alla seconda edizione del Meeting italiano rivolto agli operatori del settore ecologico, che si è svolta con successo a novembre ad Ecomondo.

    L'interesse che ha suscitato l'Expo conferma il...

  • Dal rifiuto alla terra-raccolta e impieghi dell'umido domestico in Italia  - AcquistiVerdi.it
    Sabato 01/09/2007, 10:54

    Lo scenario della raccolta del rifiuto umido urbano in Italia, è piuttosto complesso ed eterogeneo: nello speciale di questo mese vengono evidenziati i diversi modelli di raccolta, le problematiche e criticità connesse, le tendenze e le...

  • Impatto Zero: il primo progetto italiano che concretizza il protocollo di Kyoto - AcquistiVerdi.it
    Domenica 01/04/2007, 10:49

    Lo Speciale di AcquistiVerdi.it di aprile 2007 è dedicato al primo progetto italiano che concretizza il Protocollo di Kyoto: Impatto Zero®, l’innovativo progetto di Lifegate, piattaforma per il mondo eco-culturale impegnata a favore dell'ambiente...

  • Festival della Decrescita Felice: dalla protesta alla proposta - AcquistiVerdi.it
    Lunedì 01/01/2007, 10:45

    Lo Speciale di AcquistiVerdi di gennaio 2007 racconta l’esperienza del Festival della Decrescita Felice, svoltosi a Colorno (PR) il 27, 28 e 29 ottobre 2006, un evento che, alla sua prima edizione, ha già riscosso un enorme successo, e ne...

  • La Green Supply Chain - AcquistiVerdi.it
    Mercoledì 01/11/2006, 10:41

    Che cos’è una Green Supply Chain? Quali vantaggi a criticità presenta? All’interno di quale logica va gestita? E soprattutto, come organizzarne una?

    E’ questo il tema dello Speciale di AcquistiVerdi.it di novembre 2006, sponsorizzato da...

  • A scuola sicuri!  - AcquistiVerdi.it
    Domenica 01/10/2006, 10:36

    Lo speciale di ottobre del Portale AcquistiVerdi.it approfondisce il tema della sicurezza nelle scuole analizzandone i principali fattori di rischio e proponendo alcune soluzioni adeguate al budget finanziario delle direzioni scolastiche.

    ...
promuovi i tuoi prodottiPromuovi i tuoi prodotti su AcquistiVerdi.it
74 aziende
l'hanno già fatto
per 88 prodotti!

© 2018 Punto3 S.r.l. Via Bologna 119, 44122 Ferrara.
info@punto3.it P.IVA-C.F. 01601660382