L’Istituto Europeo di Pubblica Amministrazione (EIPA) ha aperto le iscrizioni per il terzo Premio al settore pubblico. Il premio, che quest’anno verte sul tema “Diventando...
Una iniziativa di punta, lanciata nell’ambito della Strategia Europa 2020, affronta la questione del risparmio energetico. La quota attuale dei consumi di energia dell’Ue non è sostenibile ed è necessario definire un quadro...
Si chiama “Sportello Ambiente” il progetto nato dalla collaborazione tra Legambiente e IKEA presentato tra il 28 e il 30 gennaio nei negozi IKEA di tutta...
Secondo l'Associazione europea del capitale di rischio (European Venture Capital Association, EVCA), le giovani aziende nel settore delle tecnologie pulite hanno...
In arrivo importanti novità per i consumatori attenti ai consumi e all’ambiente. Infatti, il 20 dicembre scorso sono entrati in vigore nell’Unione Europea i primi 4 regolamenti che stabiliscono le caratteristiche delle ...
Si chiama “AL CUBO pavimenti”, l’ultimo prodotto della...
Il 27 gennaio la Commissione europea ha lanciato una consultazione aperta ai cittadini sulla modernizzazione della politica europea per gli appalti pubblici. Nel Libro verde dedicato al tema, la Commissione...
Sono 245 le licenze Ecolabel europeo oggi valide in Italia, per un totale di 8982 prodotti/servizi etichettati e 16 gruppi di prodotto.
...Gli italiani sono pronti a mettere la spina alla loro auto. Due su tre, secondo una recente indagine di Swg, infatti, sarebbero pronti ad acquistare una vettura elettrica. [...] Se l’Italia, al 2020, arriverà al...
Possono essere le case di edilizia popolare anche energeticamente efficienti? Certamente si se sono progettate come tali. E non è detto che costino molto più di quelle costruite senza applicare i principi della ...
Le strutture ricettive friulane con l'etichetta ecologica di Legambiente Turismo (7 strutture con 800 posti letto e oltre 30.000 presenze anno) si sono...
Dal vecchio certificato climatico per la classificazione delle abitazioni alla certificazione “CasaClima”: un piano strategico per il miglioramento dell’efficienza energetica e della sostenibilità delle abitazioni è stato...
Sono stati presentati i risultati di un complesso lavoro, coordinato dall'ufficio regionale per l'Europa dell'Organizzazionele Mondiale della Sanità, che ha visti coinvolti sessanta scienziati internazionali.
Le linee guida...
A partire dal mese di marzo la pulizia di 60mila m2 occupati dai locali dell’Amministrazione comunale sarà compiuta con prodotti completamente biologici. La ditta Copma di Ferrara che gestisce il servizio di pulizia...
Cittalia – Fondazione ANCI Ricerche – ha redatto il dossier "La mobilità urbana sostenibile in...
Il Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali e l’Assessorato Agricoltura della Regione Emilia-Romagna, promuovono il concorso...
Come saranno le città di domani? Quali soluzioni e strumenti innovativi possono contribuire a migliorare la qualità della vita? Innanzitutto la riconquista dello spazio pubblico come luogo di incontro e mobilità elettrica.
Così...
Alla sua settima edizione, Ecobuild si candida a diventare l’evento piu’ importante dedicato ai settori del design ecosostenibile, della bioedilizia e...
Stampaecologica.it è il sito dedicato alle aziende attente alle tematiche ambientali e che vogliono comunicare il loro rispetto per la natura. La salvaguardia dell’ambiente viene...
Freiburg, la cittadina tedesca luogo di nascita del movimento dei verdi, è oggi una delle città più eco della Germania, non solo da una prospettiva politica, ma anche da una territoriale. Non vi è altra città di dimensioni...
Un buffet equo e biologico fa da aperitivo alla presentazione del libro “Il capitale delle relazioni”, storie straordinarie di reti di economia solidale.
Venerdì 28 gennaio, dalle ore...
Nove milioni di euro per favorire la rimozione dell’amianto, la coibentazione e l’installazione di impianti fotovoltaici sugli edifici, più un milione per la sola sostituzione dei tetti di amianto. Sono questi gli obiettivi del...
“L'orto e il giardino biologico/biodinamico” è il tema del corso organizzato dalla Fondazione Bhole...
Icea emette il primo certificato per un prodotto realizzato in materiale riciclato. Un attento ed approfondito processo di verifica basato anche...
E’ stato firmato il 25 gennaio da Massimo Bruno, Responsabile delle Relazioni Esterne Territoriali e Confindustria di Enel, e da Bruno Bellò, Presidente di Co.Aer/ANIMA, un...
In Giappone, nel segmento domestico, sono state vendute più bici elettriche a pedalata assistita che scooter. In totale, riferisce il Daily yomiuri online, sono...
Il Sodalitas Social Award – che con quest’anno giunge alla sua 9^ Edizione - segnala ogni anno le iniziative di Sostenibilità d’Impresa più significative realizzate sia da aziende grandi, medie e piccole operanti...
La Commissione Europea ha finanziato un progetto per rendere i processi chimici più sicuri per l’ambiente. Il progetto di ricerca Biotrains (A European biotechnology training network for...
Roland Moreau è direttore generale dell’Ambiente presso il Servizio pubblico federale belga Salute pubblica, sicurezza della catena...
Solo espositori certificati. L'appuntamento del Biolife, quest'anno, garantisce non solo la produzione biologica per il settore alimentare, ma anche per cosmesi e detergenza, un comparto in...
La produzione mondiale di cotone coltivato con l'agricoltura biologica è aumentata del 15%. "Il cotone biologico oggi rappresenta una quota pari al 1% della produzione globale di cotone, ed è in aumento. Nel 2011 ci aspettiamo un...
Ai nastri di partenza l’innovativo progetto sulla mobilità elettrica: un investimento complessivo di 9 milioni, una rete di 100 punti di ricarica delle batterie che diventeranno 300 nel 2015.
...
Google e Microsoft hanno lanciato due innovative applicazioni Web per monitorare dal proprio computer i consumi elettrici casalinghi. Google Power Meter e Microsoft Hohm misurano l’efficienza energetica di una...
Il Gestore dei Servizi Energetici ha pubblicato sul proprio sito internet la Guida al Terzo Conto Energia che illustra nel dettaglio come richiedere gli incentivi...
Prosegue l’esame dello schema di Dlgs di recepimento della direttiva europea 2009/30/Ce. Entro il 7 febbraio il Parlamento...
L'Autorità per l'energia elettrica ed il gas ha chiesto alle Commissioni Trasporti e Attività produttive della Camera, di promuovere lo sviluppo della mobilità elettrica,...
Dalla biodiversità, protagonista nel 2010, ora i riflettori si spostano sulle foreste. Il Forum delle Nazioni Unite sulle foreste al Palazzo di Vetro di New York da così ufficialmente inizio all’Anno internazionale dedicato ai...
Secondo un'indagine della Cia, diffusa in occasione del voto sul ddl etichettatura più di nove italiani su dieci (95 %) chiedono un'etichetta più "trasparente" dove sia indicata la provenienza. Il...
Il 10% dei rifiuti indifferenziati sul territorio è costituito dai pannolini per bambini: ogni nuovo nato consuma in tre anni più di 6.000 pannolini, circa una tonnellata di rifiuti, vale a dire 0,75-1 Kg al giorno di pannolini a fronte di una...
La Commissione europea ha deciso quali informazioni gli operatori economici devono presentare agli Stati Membri sulla conformità dei biocarburanti e dei bioliquidi ai criteri di sostenibilità fissati da precedenti direttive.
...