Fino al 4 ottobre 2018 sono aperte le candidature alla seconda edizione del Premio Comunità Forestali sostenibili indetto da PEFC Italia e da Legambiente.Il Premio si rivolge a proprietari e gestori forestali pubblici e privati, agli operatori delle filiere dei prodotti e servizi forestali e montani e atutti coloro che possono condidare una buona pratica di gestione forestale sostenibile volta a rivitalizzare e difendere territori, biodiversità e tradizioni, in particolare mantenendo e migliorando la qualità delle foreste e dei prodotti e servizi che esse garantiscono al territorio attraverso la loro gestione attiva e la promozione delle filiere corte e “di prossimità”.
Gli aspetti valutati saranno la sostenibilità ambientale, economica, sociale; la valorizzazione delle risorse, l’attenzione alla gestione dell’ambiente naturale, multifunzionalità; l’innovazione rispetto all’ambito regionale di riferimento e a quello nazionale, il coinvolgimento e partecipazione di portatori di interesse e comunità locale.
Modalità di partecipazione
Per partecipare al premio Comunità Forestali Sostenibili 2018 è necessario spedire il modulo di domanda corredato da eventuali allegati ritenuti utili alla descrizione dell'attività/organizzazione entro e non oltre il 4 ottobre 2018 alle ore 13.00. Il documento compilato può essere spedito via posta elettronica certificata all’indirizzo pefc.italia@pec.it o via mail (con ricevuta di ritorno) a progetti@pefc.it, oppure si può compilare il form online predisposto dal PEFC Italia qui.
Sono previsti premi per:
È anche prevista l’individuazione di menzioni speciali, attribuite dai Partner dell’iniziativa nei seguenti ambiti:
Le buone pratiche vincitrici saranno premiate nel corso di una cerimonia pubblica che si svolgerà il 20 novembre, nell’ambito del Forum Foreste organizzato da Legambiente (19-20 novembre).