L'11 ottobre 2018 si terrà a Milano, al termine dei lavori del Forum Pulire, il convegno organizzato da Afidamp insieme al Comitato per l'Ecolabel Ecoaudit e a ISPRA "Ecolabel del servizio di pulizia: come cambia il cleaning professionale", moderato da Paolo Fabbri di Punto 3.
Alla luce della pubblicazione dei nuovi criteri il convegno si prefigge da un lato di illustrare in dettaglio i contenuti della Decisione (UE) 2018/680 che avrà un impatto significativo per le imprese che sceglieranno di certificarsi, coinvolgendo i dealer e la scelta dei prodotti detergenti, carta, attrezzature e macchinari; ma l'occasione è proficua soprattutto per chiarire tutti i dubbi sulla nuova norma in modo diretto ed immediato. Infatti la seconda parte dell'incontro avrà le caratteristiche di un workshop tra le imprese per facilitare il confronto e lo scambio di opinioni.
Tra gli aspetti che verranno affrontati, il tema di come si potrà utilizzare la nuova certificazione per partecipare alle gare di appalto pubbliche in conformità con i Criteri Ambientali Minimi (CAM) del Green Public Procurement (GPP).
Per rendere più proficua l'organizzazione dell'incontro, Afidamp, promotore dell'evento, invita tutte le imprese del cleaning professionale interessate a inviare sin d'ora eventuali temi e spunti di discussione all'email: events@afidamp.it.
La partecipazione è gratuita previa iscrizione online sul sito Afidamp.
Ai partecipanti sarà consegnato il Manuale d'uso dell'Ecolabel UE per i servizi di pulizia in italiano, finora disponibile solo in inglese.