Al "lancio" la decima edizione del 400 ore GPP: il consueto appuntamento con i seminari gratuiti di aggiornamento sul Green Public Procurement (GPP) rivolto a dipendenti pubblici e professionisti - obbligatorio ai sensi del nuovo codice degli appalti - che in 10 anni ha formato oltre 8.400 persone grazie alla partnership di alcune aziende del settore. Scopri gli argomenti dell'edizione 2018: sono ben 15!
Qualunque Ente Pubblico o Società a prevalente capitale pubblico può scegliere (fino ad esaurimento della disponibilità) di organizzare presso la propria sede o nella location che ritiene più adeguata (senza alcun onere economico) uno o più seminari specialistici.
In base alle proprie esigenze, con massimo 3 argomenti dell’elenco:
Questa edizione si caratterizza per l'illustrazione, su richiesta, di disciplinari e capitolati "tipo" finalizzati a facilitare l'applicazione dei CAM.
I seminari gratuiti 400 ore GPP sono organizzati da Punto 3 in collaborazione con aziende, consorzi ed istituti impegnati in ambito di green economy e sono rivolti agli Enti Pubblici e alle società a prevalente capitale pubblico. Prenota un corso di formazione presso il tuo Ente.
I partner dell’iniziativa sono consorzi, Istituti o aziende produttrici di beni e servizi a basso impatto ambientale: IPPR, Armor Italia, Ecopneus, Sumus Italia, Conter Forniture che, all'interno di ciascun seminario hanno il compito di mostrare come i propori prodotti siamo riusciti ad implementare i crireri ambientali minimi richiesti dal Codice appalti.
Prenota il tuo seminario e scegli gli argomenti