Il 19 Aprile a Bologna presso la sede della Regione Emilia-Romagna si terrà un workshop per analizzare lo stato dell'arte del GPP, in collaborazione con la centrale di Committenza regionale Intercent-ER ed ERVET.
Il workshop sarà anche un’occasione per premiare gli enti del territorio che più si sono contraddistinti nell’acquisto di beni e servizi eco-sostenibili tramite le Convenzioni quadro di Intercent-ER nel biennio 2016-2017. Nello specifico, sono state individuate 5 categorie di Enti (Comuni Grandi, Comuni Medio-Piccoli, Unioni di Comuni, Aziende sanitarie e altri Enti) che saranno premiate attraverso la piantumazione di 5 alberi presso Villa Berceto nel Comune di Berceto (PR), una delle best practice di riferimento per l’impiego dei terreni confiscati alla criminalità organizzata di tipo mafioso e oggi destinati a finalità sociali con il sostegno della Regione Emilia-Romagna.
L’obbligatorietà, prevista dal Codice degli appalti pubblici, oggi vincola le Amministrazioni Pubbliche a scegliere beni e servizi tenendo conto del loro impatto ambientale e sociale nel corso dell’intero ciclo di vita (produzione, utilizzo e smaltimento) e integrando i criteri ambientali in tutte le fasi del processo d’acquisto. La Regione Emilia Romagna dal 2009 promuove sul proprio territorio la diffusione degli acquisti verdi attraverso una serie di misure e strumenti pianificati nel Piano per la sostenibilità degli acquisti in Emilia-Romagna rispettivamente 2016 – 2018 (DAL n.108/2017). Per aumentare la sua diffusione da poco il Ministero dell’Ambiente e le Regioni hanno sottoscritto un Protocollo di intesa, della durata di 5 anni, con l’obiettivo di avviare una più organica collaborazione istituzionale per la promozione degli acquisti verdi sostenibili, sia nei confronti degli Enti locali che degli operatori privati.
La partecipazione all’evento del 19 aprile è gratuita previa iscrizione: Modulo di iscrizione