Nell’ambito delle strategie di Green Public Procurement delle società del gruppo FS italiane è stato raggiunto un risultato che ha posto l’Italia come apripista mondiale per gli acquisti verdi del materiale rotabile: i treni Frecciarossa 1000 sono i primi treni ad alta velocità al mondo ad avere ottenuto la EPD. L'EPD (Envrionmental Product Declaration o Dichiarazione Ambientale di Prodotto) è definita dalla norma ISO 14025 ed indica le prestazioni ambientali nell’intero ciclo di vita (Life Cycle Assessement o LCA), seguendo quindi gli standard della serie ISO 14040. Dall’EPD emerge che i Frecciarossa 1000 emettono solo 28 grammi di CO2 a passeggero per chilometro.
Un importante risultato che si spiega grazie alla sua ridottissima resistenza aerodinamica, all’ottimo rapporto massa/potenza e al conseguente risparmio energetico. Il treno inoltre vanta prestazioni di eccellenza anche in termini di riduzione dell’impatto acustico e delle vibrazioni, e si caratterizza inoltre per la scelta di materiali riciclabili e riutilizzabili che lo compongo quasi al 100%.