Approfondisci:


Normativa aggiornata e completa sul Green Public Procurement
Leggi di più

Corsi di formazione e eventi sul Green Public Procurement
Leggi di più

Le notizie sul Green Public Procurement
Leggi di più

Servizi Punto 3 per il GPP
Leggi di più

PANOLIN, lubrificanti ecologici per il GPP

PANOLIN, lubrificanti ecologici per il GPP - AcquistiVerdi.it

Con DM 11 gennaio 2017, successivamente modificato dal DM 11 Ottobre 2017, sono stati pubblicati i Criteri Ambientali Minimi (CAM) per l’edilizia che si occupano anche degli aspetti ambientali nella scelta dei lubrificanti.

Come già il CAM veicoli, il documento inserisce tra le clausole contrattuali l’uso di lubrificanti che contribuiscano alla riduzione delle emissioni di CO2 e/o alla riduzione dei rifiuti prodotti nei veicoli e nei macchinari da cantiere offrendo due distinte opzioni: olio rigenerato e olio biodegradabile.

A partire dal Dlgs 56/2017 che modifica il Dlgs. 50/2016 “Nuovo codice degli appalti”, l’applicazione dei CAM in vigore diventa obbligatoria per tutte le procedure di acquisto.

Lubrificanti biodegradabili e un po’ di rigenerati

A differenza del CAM veicoli, il CAM Edilizia entra più nel dettaglio dei criteri richiesti per ciascuna categoria di lubrificanti e dei relativi mezzi di prova.
Per quanto riguarda i lubrificanti biodegradabili il CAM richiede la conformità ai criteri di Ecolabel UE oppure una certificazione attestante la biodegradabilità secondo una lista di metodi OCSE. Vengono elencati altresì i livelli di biodegradabilità richiesti per tutte le categorie di lubrificanti utilizzate in un cantiere:

 

La lista di criteri indicati per i lubrificanti rigenerati è sensibilmente ridotta; si tratta solo di 2 categorie (olio motore e fluido idraulico) in un numero limitato di viscosità:

 

Da queste tabelle si evince che non è possibile soddisfare i criteri utilizzando esclusivamente lubrificante a base rigenerata, mentre al contrario è possibile con lubrificante biodegradabile.

Il documento inoltre specifica i mezzi di prova che le aziende candidate sono tenute a presentare:

  • in fase di appalto si richiede una dichiarazione del produttore che affermi la corrispondenza dei lubrificanti ai criteri elencati,
  • in fase di esecuzione del lavoro l’azienda deve presentare alla stazione appaltante l’elenco dei lubrificanti utilizzati in cantiere corredato da adeguati mezzi di prova attestanti la rispondenza dei lubrificanti ai criteri.

Inoltre sul sito del Ministero dell’Ambiente dedicato agli acquisti verdi nella Pubblica Amministrazione si può trovare la lista dei CAM la cui redazione (o revisione) è in corso o in programma per il 2018. Tra questi diversi si occuperanno, con ogni probabilità, di lubrificanti proseguendo una consuetudine ormai consolidata:

  • Costruzione e manutenzione strade
  • Gestione rifiuti urbani
  • Gestione verde pubblico
  • Veicoli e servizio di trasporto pubblico.

PANOLIN: una soluzione semplice e completa
Per aiutare le aziende ad adeguarsi a questa nuova normativa, PANOLIN ha preparato un pacchetto completo di lubrificanti che rispettano i criteri del CAM Edilizia per tutte le applicazioni e le viscosità utili in un cantiere. PANOLIN è l’azienda svizzera leader mondiale nel settore dei lubrificanti biodegradabili di qualità, con oltre 30 anni di esperienza nella lubrificazione di macchine mobili, in Italia il suo distributore in esclusiva è ECO Italia.

I prodotti PANOLIN ECLs (Environmentally Considerate Lubricants) sono sviluppati sulla base di un concetto di sostenibilità che unisce tecnologia, economicità e rispetto dell’ambiente.

Tutto questo unito al rispetto dei più elevati standard ambientali comprovato dal possesso di alcune delle più stringenti certificazioni riconosciute a livello internazionale: Ecolabel UE, Blauer Engel, USDA Biopreferred, Swedish standard.

Grazie alla rapida biodegradabilità, l’utilizzo di lubrificanti PANOLIN ECLs permette di ridurre sensibilmente il rischio di contaminazione dell’ambiente in caso di sversamento accidentale. Allo stesso modo tutela il patrimonio storico-artistico rendendo molto più semplice la pulizia e il ripristino di pavimentazioni o altre strutture venute accidentalmente a contatto con il lubrificante.

Per maggiori informazioni

 



Archivio News

Commenti su questa news

promuovi i tuoi prodottiPromuovi i tuoi prodotti su AcquistiVerdi.it
74 aziende
l'hanno già fatto
per 88 prodotti!

© 2018 Punto3 S.r.l. Via Bologna 119, 44122 Ferrara.
info@punto3.it P.IVA-C.F. 01601660382