La Legge di Bilancio 2018 (Legge numero 205/2017) è stata approvata in via ufficiale dai due rami del Parlamento. La norma contiene alcune importanti novità sul fronte ambientale: ecco quelle che riguardano le imprese o gli Enti Pubblici.
Gli Enti che intendano investire nell’ efficientamento energetico della illuminazione pubblica possono ottenere incentivi: l’obiettivo è quello di ridurre i consumi energetici entro il 2023 almeno del 50% rispetto ai consumi medi del 2015-2016.
Sono previste risorse economiche per il rinnovamento del parco mezzi del trasporto pubblico mediante progetti sperimentali e innovativi di mobilità sostenibile.
Sarà obbligatorio dal 2019 utilizzare cotton fioc in materiale biodegradabile e compostabile, sulle confezioni, in cui questi prodotti sono commercializzati, dovranno essere riportate informazioni sul loro corretto smaltimento.
A partire dal 2020 sarà vietato immettere sul mercato cosmetici contenenti microplastiche.
E’ previsto un credito d’imposta del 36% a favore delle imprese che acquistano prodotti realizzati con materiali derivanti da materiale post consumo a base plastica: plasmix e scarti non pericolosi dei processi di selezione e di recupero degli imballaggi o da selezione di rifiuti urbani residui.