La Regione Puglia ha approvato, con Deliberazione 1147/2017 (pubblicata in BURP n. 89 del 25/07/2017) il " Protocollo ITACA PUGLIA 2017 - EDIFICI NON RESIDENZIALI” " elaborato a partire del protocollo nazionale di sostenibilità edilizia ITACA (richiamato anche nei CAM edilizia).
Il Protocollo è un vero e proprio sistema di valutazione del livello di sostenibilità ambientale degli edifici in attuazione della Legge della Regione Puglia del 10 giugno 2008, n. 13 “Norme per l’abitare sostenibile” e si applica a edifici commerciali, scolastici, industriali, uffici e alle strutture di ricettività turistica. Il livello di sostenibilità dell’edificio è determinato attraverso uno specifico software di calcolo scaricabile liberamente dalla sezione del sito della Regione Puglia dedicata all’iniziativa.
L’applicazione del “Protocollo Itaca Puglia 2017” è cogente per interventi sostenuti da finanziamento pubblico in percentuale superiore al 50% del costo complessivo dell’opera e per tutti gli interventi privati che intendono avvalersi delle agevolazioni previste dal Piano Casa Puglia, negli altri casi è invece volontario.