L'Università degli Studi del Sannio e il Dipartimento di Ingegneria Industriale (DII) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II stanno realizzando progetti di edilizia sostenibile per applicare i criteri della Direttiva europea 2010/31/UE in materia di “prestazioni energetiche degli edifici”, meglio conosciuta come nZEB (near Zero Energy Building).Il progetto di ricerca, portato avanti dal Distretto ad Alta Tecnologia per le Costruzioni Sostenibili - Stress Scarl, si chiama SmartCase e prevede di individuare soluzioni innovative multifunzionali per l'ottimizzazione dei consumi di energia primaria e della vivibilità indoor del sistema edilizio.
In questo contesto l'azienda AirQM si occuperà di garantire l’Indoor Air Quality grazie al depuratore ASPRA INduct, integrato nell’impianto di ventilazione, eliminando gli inquinanti biologici ed il particolato presenti nell’aria esterna prima di essere immessa negli ambienti interni del dimostratore nZEB.
L’eliminazione dei contaminanti biologici, COV e particolato (PM10, PM2,5, PM1), allergeni, migliorerà sensibilmente la qualità della ventilazione interna. Il dimostratore nZEB sarà oggetto di studi e verifiche ambientali ed energetiche da parte dei ricercatori dell’Università del Sannio, utili per testare in esercizio le tecnologie applicate.
Richiedi più informazioni circa le soluzioni di depurazione dell’aria di AirQM cliccando qui