Il 27 novembre 2017 a Bologna presso il Palazzo della Regione Emilia-Romagna si terrà la tavola rotonda "Ricicletta 2.0", nell'ambito della quale la Cooperativa Sociale il Germoglio di Ferrara, ideatrice di Ricicletta discuterà insieme al Comune di Ferrara, ad HERA, all'Agenzia per la Mobilità e Impianti di Ferrara AMI e a Punto 3 srl dell'evoluzione di questo progetto di decoro urbano, riuso, mobilità sostenibile ed inclusione sociale, che da iniziativa virtuosa di una singola cooperativa sociale ambisce a diventare progetto di economia circolare e responsabilità sociale di un intera comunità, grazie al coinvolgimento attivo di Enti Locali, Multiutily, Agenzia per la mobilità. Scarica l'invito
Lunedì 27 novembre 2017
L’esperienza di Ferrara e della Cooperativa Sociale il Germoglio:
una buona pratica pronta ed essere replicata in ambito regionale
ore 15.30-18
Palazzo della Regione Emilia-Romagna
Via Aldo Moro 21
Bologna
Seguirà aperitivo
La partecipazione è gratuita, ma è gradita l'iscrizione compilando il form online.
Il progetto sociale
Le Officine RiCicletta nascono dall’idea di recuperare e ridare vita alle numerose biciclette (o solo parti di esse) abbandonate in città, nei cortili dei palazzi o dentro i garage. Il progetto consiste nel creare percorsi di professionalizzazione per persone a rischio di esclusione sociale (legge 381/1991) attraverso il processo di recupero, riassemblaggio e vendita di queste biciclette rigenerate, appunto RiCiclette. Queste ultime, oltre al valore sociale, contengono anche un forte impegno ecologico nel riutilizzare ciò che altrimenti sarebbe rifiuto e nell’incentivare l’uso della bicicletta come mezzo di mobilità sostenibile. Questo aspetto culturale si esprime anche nelle tante iniziative a cui gli operatori e i volontari del progetto partecipano in collaborazione con altre realtà del territorio ferrarese.
La legge n°381 del 1991 che regolamenta le cooperative sociali e prevede l’inserimento lavorativo di persone svantaggiate, invalidi fisici o psichici, tossicodipendenti o alcolisti, minori in età lavorativa in situazioni di difficoltà familiare, i condannati ammessi alle misure alternative alla detenzione.
L’attività di Ricicletta è gestita dalla Cooperativa Sociale Il Germoglio Soc. Coop ONLUS che nasce a Ferrara nel 1991 per gestire e progettare servizi educativi per bambini ed adolescenti; la Cooperativa il Germoglio ha via via modificato e ampliato i suoi settori di intervento, includendo tra i destinatari anche giovani e adulti, e quindi molteplici attività.
A dicembre 2016 il progetto Ricicletta ha ricevuto il presigioso riconoscimento del Premio Innovatori Responsabili della Regione Emilia Romagna dove è stato il primo classificato nella categoria "L’impresa per la crescita e l’occupazione".
Ricicletta infatti è un servizio che ha portato alla rigenerazione di circa 2.100 biciclette, di cui oltre 700 vendute, creando così nuove opportunità di lavoro.
Il video della premiazione