BIOLIFE2017 (Bolzano) ospiterà un seminario di approfondimento dedicato alla certificazione volontaria europea Ecolabel UE con un focus specifico sui nuovi criteri per Strutture Ricettive (Decisione 2017/175/UE) di recente pubblicazione, collocandolo nell'ambito delle più ampie strategie europee e nazionali in materia di consumo e produzione sostenibili. L'iniziativa è realizzata in occasione dei 25 anni dalla nascita del marchio volontario europeo di qualità ecologica Ecolabel UE, nell'anno designato dall'ONU quale "Anno Internazionale del Turismo Sostenibile per lo Sviluppo", ed è organizzato dalla Sezione Ecolabel del Comitato Ecolabel Ecoaudit, in collaborazione con ISPRA, MATTM, MiPAAF ed Ethos Promotion.
Venerdì 10 novembre 2017
STRATEGIE E STRUMENTI PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE
Dalla certificazione Ecolabel UE ai Biodistretti
ore 14-17
Sala Cevedale
La certificazione europea sarà illustrata in relazione alle recenti politiche relative all' Economia Circolare, al Piano d'Azione Nazionale su Consumo e Produzione Sostenibile e a quello sul GPP (Green Public Procurement) e saranno inoltre valorizzate le possibili sinergie con le iniziative messe in atto dal MiPAAF in materia di agricoltura biologica e di valorizzazione del territorio e delle attività produttive e agricole connesse (Bio-distretti).
Saranno infine presentate alcune testimonianze delle Agenzie Provinciali per l’Ambiente e di titolari di licenza Ecolabel UE per strutture ricettive. La partecipazione è gratuita.
Programma
14.00 - Saluti e apertura dei lavori
14.15 - Il ruolo della certificazione Ecolabel UE nelle strategie europee e nazionali per lo sviluppo sostenibile
Riccardo Rifici, Presidente Comitato Ecolabel Ecoaudit, MATTM (Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare)
15.00 - Le politiche di sviluppo dell’agricoltura biologica: dalla conversione aziendale ai biodistretti
Francesco Giardina MiPAAF (Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali)
15.30 - 25 Anni di Ecolabel UE: i Nuovi Criteri per Strutture Ricettive
Gianluca Cesarei, Raffaella Alessi
ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale)
16:00 - Testimonianze Ecolabel UE Turismo
17:00 Conclusioni