Al fine di chiarire alcuni aspetti relativi al CAM per la fornitura e il servizio di noleggio di arredi per interni, allegato al DM 11 gennaio 2017 (G.U. Serie Generale n. 23 del 28 gennaio 2017), è disponibile sul sito del Ministero una nota integrativa che ha l’intento di rispondere ai quesiti pervenuti da associazioni di categoria, operatori economici e stazioni appaltanti.
La nota, in particolare, fornisce precisazioni sul requisito obbligatorio relativo all’emissioni di formaldeide dai pannelli: infatti, sebbene la sezione “verifica” del criterio preveda, a dimostrazione della conformità richiesta, un rapporto di prova relativo “ad uno dei metodi indicati nell’allegato B della norma EN 13986”, nel documento ufficiale non sono stati indicati i valori-limite risultanti dalle rispettive altre prove. Pertanto, si è reso necessario specificarli. Il secondo quesito è relativo all’inclusione dei tessuti spalmati nei materiali utilizzati per i rivestimenti degli arredi. Pertanto, è stato specificato che il criterio “Residui di sostanze chimiche per tessili e pelle” è applicabile anche ai tessuti spalmati. La nota, se del caso, sarà integrata sulla base di eventuali ulteriori segnalazioni di interpretazione o chiarimenti del testo che dovessero pervenire.
Leggi la nota integrativa sul sito del Ministero dell'Ambiente