Approfondisci:


Normativa aggiornata e completa sul Green Public Procurement
Leggi di più

Corsi di formazione e eventi sul Green Public Procurement
Leggi di più

Le notizie sul Green Public Procurement
Leggi di più

Servizi Punto 3 per il GPP
Leggi di più

Ecolabel UE prodotti tessili: i nuovi criteri

Ecolabel UE prodotti tessili: i nuovi criteri - AcquistiVerdi.it

Il 25/7/2017 è stata adottata la Decisione (UE) 2017/1392 della Commissione che ha rettificato diversi punti della Decisione 2014/350/UE relativa ai criteri Ecolabel UE per prodotti tessili. Ecco le modifiche principali.

 

Le modifiche principali hanno interessato il criterio 1 su Cotone e altre fibre di cellulosa naturali; sono inoltre stati chiariti diversi punti della Decisione che potevano prestarsi a molteplici interpretazioni (e hanno interessato anche la definizione del campo di applicazione del gruppo di prodotti tessili) ed è stata prorogata la validità dei criteri stessi al 5 dicembre 2020. Nello specifico il criterio relativo al cotone è stato riscritto in maniera da non penalizzare l’utilizzo di cotone biologico rispetto a cotone IPM (Gestione integrata dei parassiti)  né tantomeno l’utilizzo di fibre riciclate. A tal fine il divieto di utilizzo di cotone OGM miscelato a cotone biologico è stato ristretto alla sola casistica in cui il produttore dichiari la presenza di cotone biologico in etichetta, inoltre con la nuova modifica le fibre riciclate possono (e devono poter) concorrere al raggiungimento delle percentuali minime richieste dai criteri 1-a e 1-b (ad eccezione dei capi per neonati e bambini fino a 3 anni).

Resta tuttavia il rammarico di non aver visto incentivato maggiormente l’utilizzo di cotone biologico rispetto all’IPM così come richiesto a gran voce da diversi Organismi competenti europei.

Un’altra importante modifica apportata, sempre al criterio 1, ha riguardato l’aggiornamento della lista di pesticidi banditi nella coltivazione del cotone tenendo conto delle conoscenze aggiornate e anche al fine di allineare i requisiti di Ecolabel UE a quelli validi per lo schema Oeko-tex 100 class I standard, ampiamente diffuso, senza creare inutili complicazioni ai richiedenti che potranno utilizzare gli stessi rapporti di prova per verificare entrambi gli schemi.



Archivio News

Commenti su questa news

promuovi i tuoi prodottiPromuovi i tuoi prodotti su AcquistiVerdi.it
74 aziende
l'hanno già fatto
per 88 prodotti!

© 2018 Punto3 S.r.l. Via Bologna 119, 44122 Ferrara.
info@punto3.it P.IVA-C.F. 01601660382