AirQM propone la tecnologia ASPRA per rendere salubre l’aria in tutti gli ambienti: anche in una fattoria, come è stato realizzato nell’allevamento rivoluzionario Kipster in Olanda, che si caratterizza per le soluzioni innovative per l’ambiente ed la salute dell’allevatore e degli animali. L'obiettivo di partenza era quello di migliorare l'aria all'interno del pollaio, al fine di eliminare le possibilità di contagio per gli animali e patologie per gli operatori e di conseguenza abbattere l’uso di antibiotici, ma anche di ridurre le emissioni inquinanti esterne, un problema urgente per il settore agro-zootecnico che contribuisce per un quarto all’inquinamento globale.
Grazie alla installazione di otto depuratori a ricircolo d’aria Aspra Agro si otterrà un’ottima Qualità dell’Aria Interna, rispettando il benessere dell’animale ed il comfort e la salute degli operatori e visitatori, inoltre le emissioni in atmosfera esterna di ammoniaca e di particolato (polveri fini e particelle) saranno abbattute.
Il progetto Kipster è un modello di fattoria, aperto alle visite di scuole, imprese che vogliono sperimentare innovazioni nel settore, che consente allevamento fino ad 80.000 polli. La produzione di uova verrà commercializzata da una importante catena di supermercati (LIDL) che ha partecipato al progetto.
Il filtro del depuratore Aspra Agro rimuove dall’aria tutti i tipi di inquinanti atmosferici, incluso virus, batteri, polvere grossolana e particelle, ottenendo come risultato una migliore qualità dell’aria negli ambienti in cui l'impianto viene installato. I costi energetici e la manutenzione dei filtri d’aria sono minimi, il depuratore è dotato di un sistema autopulente per le polveri più grossolane.
AirQM - Air Quality Manager è esperta di problemi relativi alla qualità dell’aria indoor (IAQ); è in grado di individuare gli specifici problemi del cliente e di proporre la soluzione ideale. I tecnici di AirQM sono infatti in grado di utilizzare questi sistemi tecnologici per sviluppare la soluzione personalizzata per creare un ambiente privo di inquinanti biologici (virus, batteri, funghi, spore, endotossine), chimici, odori, polveri fini e allergeni.
I dispositivi possono anche integrare i sistemi di ventilazione esistenti, con soluzioni che consentono di ridurre sensibilmente i costi energetici (consumi elettrici) delle Unità di Trattamento Aria e migliorare le prestazioni funzionali dell’impianto stesso.
Forse ti interessano anche: