Il 12 e 13 ottobre a Roma si terrà la XI edizione del Forum CompraVerde-BuyGreen, evento dedicato a politiche, progetti, beni e servizi di Green Procurement pubblico e privato. Due giornate di Stati Generali degli Acquisti Verdi per discutere le novità legislative, le best practices nazionali e internazionali, le opportunità in materia di acquisti verdi con convegni, workshop, sessioni formative, scambi one to one, spazi espositivi. Il Forum, luogo d’incontro con buyer, partner, fornitori e potenziali nuovi clienti qualificati con interessi specifici nel settore, si presenta come una manifestazione diversa e originale, con aree e tavoli di lavoro che favoriscono le relazioni progettuali e commerciali, oltre alle sessioni partecipate. La manifestazione comprende: l’Area Espositiva, l’Area Convegni, l’Area Green Contact, e l’Area Formazione “GPP Academy”.
Convegni
Il Convegno di apertura, la mattina del 12 ottobre, permetterà di monitorare lo stato di avanzamento del GPP diventato obbligatorio. Verranno analizzate le politiche per accompagnare le pubbliche amministrazioni nell’adozione dei criteri ecologici e sociali, i bisogni formativi di chi scrive, ma anche di chi partecipa ai bandi pubblici, i sistemi di monitoraggio per verificare il raggiungimento degli obiettivi. Uno sguardo informato sui paesi europei, sulle regioni italiane, sulle città metropolitane. Nel pomeriggio di giovedì 12 ottobre, un seminario sui fondi immobiliari pubblici, i criteri di sostenibilità per l’edilizia adottati nella loro gestione, i sistemi di qualificazione ambientale e sociale dei fornitori, sul raggiungimento degli obiettivi ambientali relativamente all’efficienza energetica e alla riduzione nell’uso delle risorse naturali, delle emissioni e alla prevenzione dei rifiuti. Venerdì mattina, il 13 ottobre, un seminario sui nuovi criteri ambientali nella ristorazione collettiva sostenibile, i cambiamenti organizzativi necessari e la risposta delle grandi aziende del settore. Nel corso degli Stati Generali diversi appuntamenti seminariali per sensibilizzare all’uso degli acquisti circolari, premiando i prodotti che presentano un alto contenuto di materiali provenienti da riciclo. Nel pomeriggio della seconda e ultima giornata del Forum la consegna dei premi Compraverde, Mensaverde, Vendor Rating sostenibile, Cultura in Verde ed Edilizia in verde, destinato ai materiali a basso impatto ambientale, innovativi e tradizionali.
GPP Academy - seminari
La partecipazione ai seminari è aperta e gratuita, nello spirito dello scambio di buone pratiche, esperienze e collaborazione del Gruppo di Lavoro Acquisti Verdi. I seminari costituiscono i momenti formativi anche per gli acquirenti di aziende private e i fornitori di beni e servizi interessati dai temi trattati. Le sessioni frontali avranno la durata di 45 minuti: 30 minuti per la presentazione del tema e 15 minuti per le domande del pubblico.