E’ stata avviata la consultazione pubblica online sul Documento di inquadramento e posizionamento strategico "Verso un modello di economia circolare per l'Italia", per l’iter di formalizzazione del Piano di Azione per l’economia circolare. La consultazione è pubblica e sarà aperta online fino al 18 settembre 2017.Il Piano di azione muove dalla Comunicazione della Commissione europea (2015) 614 L'anello mancante - Piano d'azione dell'Unione europea per l'economia circolare, che mira alla chiusura dei cicli, puntando sulla riparazione, rigenerazione e reimmissione nei cicli produttivi e nell’economia delle materie prime secondarie e dei prodotti. Il piano individua misure chiave e aree specifiche di intervento tra cui: la progettazione ecologica, lo sviluppo dei mercati delle materie prime secondarie, l’adozione di modelli di consumo più sostenibili, la gestione dei rifiuti. In questo contesto svolgono un ruolo cruciale strumenti trasversali quali l’eco-innovazione, gli appalti pubblici verdi e gli strumenti europei di finanziamento. Riguardo al GPP, il documento contiene un capitolo dedicato:15. Green Public Procurement e Criteri Ambientali Minimi.
È importante evidenziare come, in tema di economia circolare, sia a livello europeo che nazionale, al Green Public Procurement sia riconosciuto un ruolo fondamentale tra gli strumenti in grado di agire da leva rispetto al conseguimento degli obiettivi previsti.