Investire in risorse efficienti in termini di risparmio energetico sta progredendo dall’ essere un semplice idea ad un vero e proprio stile di vita. Se stai utilizzando tubi fluorescenti T8 e vuoi sostituirli con tubi LED, ecco come procedere.
Tra le soluzioni più adottate per ridurre consumi e spese c’è la possibilità di equipaggiare il proprio ambiente con l’illuminazione LED. Ma se per molti casi il passaggio alla nuova tecnologia avviene attraverso la mera e rapida sostituzione della lampadina, per sostituire i tubi fluorescenti è necessario considerare un particolare importante: il mio ballast è elettronico o convenzionale?
Se il vostro attuale sistema d'illuminazione funziona con un ballast convenzionale o ferromagnetico, la sostituzione allora è semplicissima. Adottando dei tubi Philips LED Value – Standard la procedura è la seguente:
Oltre agli ormai noti benefici che le lampade LED offrono - riduzione dei costi energetici e di manutenzione grazie ai consumi ridotti e alla vita utile del prodotto – adesso l’installazione è anche semplice e sicura. L’unica nota da considerare è che nelle plafoniere 4 x T8 da 18W il particolare lay-out elettrico non consente la mera sostituzione di starter e tubo ma rende necessario il ricablaggio del plafone con conseguente perdita della certificazione.
L’alternativa alla precedente operazione è la seguente:
Si prega di prestare attenzione in quanto la plafoniera ricablata perde la certificazione del produttore.
Se il vostro attuale sistema d'illuminazione è equipaggiato con ballast elettronico, ecco come si può procedere per garantirsi una soluzione LED.
Curiosità: come riconoscere una plafoniera con reattore elettronico? Non c’è lo starter
Acquistare un tubo LED per reattore elettronico verificando la compatibilità del tubo acquistato con il reattore montato all’interno della plafoniera. Uno dei tubi adatti per questo caso fanno parte della categoria InstantFit
Con questa opzione, la plafoniera mantiene la certificazione del produttore ed è possibile intervenire anche nella plafoniere 4 x T8 18W. Tuttavia, il ballast o reattore continua ad assorbire corrente con un conseguente minore risparmio energetico. Ma il più grosso svantaggio è dettato dal fatto che il tubo InstantFit è alimentato da una tensione di rete diversa da 220-240V. Ciò significa che non è possibile il ricablaggio. Ser il tubo non è compatibile con il tuo reattore elettronico, non c’è difference alternativa all’acquisto dei tubi LED Value Standard ed effettuare il ricablaggio come spiegato precedentemente.