Dal primo settembre è scattato l'obbligo di ritirare le ultime rimaste sul mercato, quelle di potenza compresa tra i 25 e i 40 watt.Le altre erano state gradualmente eliminate dal 2009, in base alla normativa europea sull'Ecodesign o direttiva EUP (Energy Using Products) 2005/32/EC.
Secondo i dati forniti dalla Commissione Europea, il risparmio energetico derivante da questo "bando" sarà pari a quello dei consumi di 11 milioni di famiglie.
Come alternativa restano le fluorescenti alogene e i LED, solo questi ultimi tra i crietri con cui AcquistiVerdi.it sceglie i prodotti da inserire nel Catalogo, perchè durano di più e garantiscono un risparmio energetico dell'85% rispetto a una lampadina a incandescenza.
Nel 2016 saranno messe al bando anche le alogene a bassa efficienza, nello specifico quelle di classe C. Saranno infatti messe al bando in base alla classe di efficienza energetica.