D'ora in avanti il marchio eco, finalizzato alla tutela dell'ambiente, della salute e della sicurezza del consumatore, dovrà apparire su tutti i prodotti elettrici in circolazione. Ad esclusione dei mezzi...
Importanti iniziative in Puglia nel settore dell’energia elettrica, del suo consumo responsabile e della mobilità. Per favorire ed incentivare l’acquisto di auto elettriche, la Regione, per volontà del Presidente Nichi Vendola ha...
La natura è la nuova arma vincente per la cura e la bellezza del corpo. Almeno così la pensano sempre più donne, che scelgono la cosmesi biologica e naturale. Questo mercato aumenta infatti sensibilmente più...
Continua la campagna di Caterpillar, la trasmissione di Radio2, denominata M’illumino di meno. Per il settimo anno consecutivo, come anticipato qualche...
Nel quadro delle politiche per gli appalti pubblici, molte Pubbliche Amministrazioni perseguono obbiettivi di responsabilità sia ambientale che sociale. Come prendere in considerazione fattori come l’adeguata retribuzione, le condizioni...
Il 1 febbraio è stato ufficialmente firmato a Rovereto (TN), presso la sede del Green Building Council Italia, il Protocollo d'Intesa tra GBC Italia e...
Il Consiglio nazionale Imballaggi ha stabilito che dal 1° marzo 2011 gli imballaggi composti in materiale biodegradabile e compostabile, conformi alla normativa europea...
Questo titolo richiama una ricerca dell’università scozzese Queen Margareth, che ha coinvolto le ecolabel del turismo aderenti al network europeo...
La mobilità sostenibile può contribuire alla nascita di un nuovo modello economico – sociale?
Il tema verrà sviluppato mercoledì 16 febbraio a Bari durante il...
La Commissione europea presenta la coppia più verde d'Europa: l'Ecolabel europeo e il Green Public Procurement.
Il Centro Comune di Ricerca per gli Studi...
Avete la possibilità di rilassarvi per qualche giorno e state cercando una meta che vi permetta di coniugare lo svago ed il divertimento con l’attenzione nei confronti dell’ambiente? Nel Lazio si sta diffondendo una forma di turismo che fa al...
Si tiene a Napoli, lunedì 14 e martedì 15 febbraio, presso gli uffici di via Toledo dell’ANEA (Agenzia Napoletana Energia Ambiente), il 1° meeting “italiano” di...
Con il progetto “Comune Leggero”, il Comune di Colorno (PR) ha deciso di mettere a sistema e consolidare le numerose azioni avviate e promosse negli anni scorsi, con...
La sensibilità degli Italiani nei confronti del rispetto per l’ambiente, anche attraverso la corretta gestione dei rifiuti sta gradualmente crescendo. A testimoniarlo sono i dati forniti da Ecolight, uno dei più grandi consorzi...
L’Italia si adegua alla normativa europea sui parametri ambientali nell'acquisto pubblico di veicoli.
Il Consiglio dei Ministri ha approvato lo schema di decreto legislativo per il recepimento della direttiva europea...
I dati sui consumi alimentari dell’Ismea nella grande distribuzione confermano una continua crescita dei consumi di prodotti alimentari biologici.
...La trasformazione verde dei modi di progettare, consumare, produrre e smaltire è considerata una strategia fondamentale per superare la crisi economica ed ecologica che stiamo...
La Commissione europea ha chiesto agli Stati Membri che utilizzano i fondi di coesione della Ue di usare le risorse finanziarie in modo più saggio, migliorando la qualità degli investimenti, al fine di sostenere una ...
Una due giorni per affrontare il tema della mobilità in Italia, ma anche un’occasione per ampliare il dibattito verso gli scenari energetici e ambientali del Paese.
E’ in questa nuova ottica che Sodexo Motivation Solutions...
In fase di analisi e traduzione del nuovo standard di certificazione di Catena di Custodia PEFC stanno emergendo punti che devono essere necessariamente chiariti e precisati, a vantaggio delle...
In queste ultime settimane sia il governo inglese che quello tedesco hanno confermato la fiducia verso i prodotti legnosi e cartacei che sono certificati PEFC,...
Con la decisione n. 81 del 4 febbraio 2011, la Commissione europea ha prorogato la validità degli standard...
L’esercito verde della raccolta differenziata scende in campo: dal 12 febbraio all’8 dicembre 2011 e poi ancora nella prima metà del prossimo anno, una ventina di informatori ambientali di Consorzio Concerto (rete nazionale Achab...
I milioni di persone che dipendono dalle foreste per la propria sopravvivenza svolgono un ruolo essenziale nella gestione, nella conservazione e nello sviluppo sostenibili delle foreste mondiali.
Ciononostante, i loro diritti ad usare...
Portarlo nella borsetta o in tasca non pesa più di qualche etto. Produrlo, però, ha pesato sul pianeta venti volte di più. Un telefonino assemblato a Seoul, in Corea del Sud, ha una carbon footprint di 7,88 chili di diossido di carbonio. I pezzi...
Il Parco nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano avvia in queste settimane le attività di un importante progetto LIFE cofinanziato dall'Unione Europea che ha l'obiettivo di riqualificare la stazione...
La rete intergovernativa paneuropea per la ricerca EUREKA ha varato una campagna volta a incoraggiare la realizzazione di progetti incentrati sulla cooperazione in materia di R&S nel...
“Boom o bluff”. Era questo il titolo di un recente approfondimento del settimanale “Il Mondo” del dicembre scorso dedicato ad una analisi sull’industria ecocompatibile.
In comunicazione la sostenibilità ambientale è il...
Il Comune di Scandicci investe sui pannolini ecologici perchè si può essere sostenibili ed a basso impatto ambientale fino dai primi giorni. Tutte le mamme dei bambini nati o che...
Si terrà all’Istituto Agrario di Firenze, il seminario ‘Acquisti verdi nella scuola secondaria superiore per una strategia eco sostenibile’. L'incontro, organizzato dalla ...
In un mondo dove la competizione per il controllo delle risorse naturali cresce di continuo, esistono maggiori opportunità di mercato per lo sviluppo di prodotti e servizi che fanno un uso più efficiente delle risorse. La...
E’ nata in Umbria la prima legge regionale dedicata al riconoscimento e all'incentivazione dei Gas. La normativa si propone di sostenere in termini economici - oltre...
AcquistiVerdi.it incontra le persone, gli Enti Pubblici e gli imprenditori anche sui social network.
Su...
Legambiente Emilia Romagna organizza in collaborazione con Coldiretti Emilia Romagna e con il patrocinio...
Sono on-line i cinque spot della campagna "Ecoacquisti Trentino", promossa dalla...
"Ecosportelli in rete", il nuovo progetto presentato da Cea Faenza21 (Centro di educazione ambientale del...
Biomarché 2011, la fiera-mercato di riferimento del settore bio in Svizzera, ospiterà anche le aziende italiane interessate a presentare i propri prodotti al consumatore finale svizzero...
Sono aperte fino al 28 febbraio le iscrizioni al Premio Impresa Ambiente, la selezione italiana dell'...
Come ogni anno, ripartono i corsi della “Scuola Emas ed Ecolabel”, nei settori Carta, Pubblica Amministrazione, Turismo, Agroalimentare e Rifiuti, di cui la Regione Toscana e ARPAT sono partner.
...