Dal 2013 Revet ricicla la componente poliolefinica (polipropilene e polietilene alta e bassa densità) estratta dal plasmix, dove residuano gli scarti non riciclabili degli imballaggi in plastica. Il granulo ottenuto dal riciclo di questi imballaggi post consumo ha caratteristiche tecniche di elevata qualità, può essere masterizzato e compoundato ed è adatto allo stampaggio a iniezione di qualsiasi manufatto. Grazie ad un’intensa attività di ricerca, Revet è in grado di fornire una produzione personalizzata e calibrata sulla base di ciascun cliente e del prodotto che vuole realizzare. Chi lo utilizza per i propri prodotti evita di sottrarre materia vergine al pianeta e riduce le emissioni di Co2 equivalenti, dando ai propri clienti un messaggio forte e coerente in termini di sostenibilità ambientale e di economia circolare. Tutti i manufatti realizzati col materiale riciclato da Revet sono certificati dall’Istituto italiano dei plastici con marchio PSV (Plastica Seconda Vita). L’assoluta tracciabilità del materiale è garantita in tutte le fasi anche dalla certificazione europea Eucertplast.